NipPop

UN CONCORSO LETTERARIO PER IL GIAPPONE!

27 Marzo 2015
NipPop Staff

 

La Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione, la Casa editrice O barra O edizioni e l’Associazione Culturale NipPop promuovono il primo concorso letterario dedicato al Giappone. Gli studenti di Lingua e Letteratura Giapponese del nostro Ateneo, sono invitati a partecipare con una breve recensione del romanzo Il mondo dei fiori e dei salici di Masuda Sayo, edito da O barra O edizioni nel 2014

 

Queste le modalità di partecipazione

1.Partecipano al concorso i primi 20 studenti che si iscrivono

2.Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 6 aprile 2015 a Paola Scrolavezza ( paola.scrolavezza@unibo.it; paola.scrolavezza@nippop.it)

3.Ai partecipanti sarà fornita gratuitamente una copia del romanzo

4.La recensione va inviata a Paola Scrolavezza entro il 30 aprile 2015

5.Il risultato del concorso sarà comunicato il 29 maggio 2015

La premiazione avverrà il 5 giugno 2015 in occasione di NipPop 2015

La recensione vincitrice sarà pubblicata sul sito della casa editrice O barra O e sul sito dell’Associazione Culturale NipPop

 

Premi in palio:

1° premio: Kindle

2° premio: buono acquisti presso libreria Feltrinelli

3° premio LIBRI O BARRA O

 

Giuria

Paola Scrolavezza (Università di Bologna)

Francesca Scotti (scrittrice)

Maurizio Gatti (editore)

Tania Sarti (laureata Università di Bologna)

Andrea Funaro (laureando Università di Bologna)

 

Referente

paola.scrolavezza@unibo.it

paola.scrolavezza@nippop.it



 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto