NipPop

NipPop @ Comicspopoli

31 Agosto 2015
Irene Cella

Il 5-6 settembre a Forlimpopoli la zona attorno alla Rocca si trasformerà per dare spazio a Cosplay, Fumetti, Games e Musica.

Non è tutto! Non possono di certo mancare autori di successo, eventi e contest dedicati a tutti coloro che amano queste forme d’arte. In tutto questo sarà presente Un Angolo D’Oriente, dove troverete il nostro stand targato NipPop e dove, come sempre, promuoveremo la cultura giapponese contemporanea. Ci troverete in Piazza Garibaldi in tutte e due le giornate con l’evento Latitudini del manga. Qui verrà esposta la mostra delle tavole originali della celebre mangaka Keiko Ichiguchi accompagnata da Paola Scrolavezza. Inoltre potrete assistere e partecipare a numerosi interventi e interviste a riguardo, in un'atmosfera decisamente asiatica. 

Nel dettaglio:

LATITUDINI DEL MANGA (sabato 5 e domenica 6, P.za Garibaldi-stand Nippop)

Mostra delle tavole di Keiko Ichiguchi (mangaka giapponese pluripremiata, traduttrice di manga e scrittrice)

 

CONFERENZA: LA STORIA DISEGNATA: samurai tra manga e realtà.

(sabato 5 settembre ore 16:30 P.za Garibaldi c/o atelier A Casa di Paola “Porticato delle piccole cose preziose” )

Figure eroiche e spesso fatalmente tragiche, i samurai più famosi hanno da sempre ispirato la letteratura e l’arte, e in anni più recenti l’animazione e il manga. Dalla voce di una delle mangaka e scrittrici più amate, Keiko Ichiguchi, accompagnata da Paola Scrolavezza, un ritratto di queste figure tra storia e fumetto.

Relatori: Prof.ssa Paola Scrolavezza e Keiko Ichiguchi

 

CONFERENZA: DAL KAISEKI AI KAWAII MONSTER MENÙ (domenica 6 settembre ore 11:45 P.za Garibaldi – c/o A Casa di Paola “Porticato delle piccole cose preziose”)

Tradizionale, etnica, esotica, bio o molecolare, la cucina e tutto quello che ruota attorno ad essa è oggi protagonista non più solo sulle tavole imbandite ma sui media, al cinema, in libreria, nelle gallerie d’arte. Il Giappone in particolare ha invaso negli ultimi anni le nostre vite e il nostro immaginario: sushi, sake, miso e alghe nori sono ormai parte di una quotidianità globalizzata, grazie ai tanti chef e ristoranti di cui pullula la penisola certo, ma anche grazie agli show televisivi, agli anime, ai manga. Dall’eleganza del kaiseki ai lungometraggi di Miyazaki ai menù del kawaii Monster Cafe, un viaggio nella cucina giapponese reale e immaginata.

Relatrice: Prof.ssa Paola Scrolavezza (docente ed esperta di cultura giapponese)

Vi aspettiamo numerosi!

Ulteriori informazioni sull'evento sul sito ufficiale: http://www.comicspopoli.it/

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto