NipPop

IN-JAPAN: non mancate all’esclusivo evento di presentazione!

27 Novembre 2022
NipPop Staff

NipPop e Orizzontinternazionali sono lieti di invitarvi alla presentazione di IN-JAPAN, una nuova e interattiva piattaforma di approfondimento sul Giappone contemporaneo! Continuate a leggere per scoprire tutti i dettagli. 

 

NipPop e Orizzontinternazionali sono lieti di invitarvi alla presentazione di

IN-Japan

il 6 dicembre p.v., alle ore 18:30

nella splendida cornice del Teatro del Baraccano.

 

IN-Japan è un progetto che si propone di mettere a nudo il Giappone e affrontare alcune tematiche oggi cruciali a livello sociale, politico e culturale, ma meno note oltre i confini dell’arcipelago, attraverso la costruzione di percorsi multimediali, fruibili visitando le sale di una galleria virtuale, realizzata sulla piattaforma Kunstmatrix. La galleria raccoglierà dossier di approfondimento, contenuti multimediali, interviste, video, podcast e immagini: un’esperienza immersiva progettata per offrire al visitatore un quadro composito e molteplici spunti di riflessione e discussione. Il dramma del bullismo e della violenza sui minori, l’invecchiamento della popolazione, la ancora difficile integrazione delle donne nel mondo del lavoro: sono solo alcuni dei temi che ci proponiamo di affrontare e approfondire a partire da un doppio piano di analisi – legale e politico da un lato, sociale e culturale dall’altro. Un progetto multisfaccettato, che si apre a diversi livelli di fruizione e lettura, rivolto ad appassionati ed esperti, a studenti e curiosi, a chiunque sia interessato a conoscere il Giappone.

 

 

La presentazione sarà seguita da un aperitivo in stile giapponese, generosamente offerto dal ristorante Yuzuya!

IN-Japan è un progetto originale di NipPop e Orizzontinternazionali, con il patrocinio del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università di Bologna e il supporto dell’Associazione Asia Institute.

Per partecipare all'evento è necessario registrarsi sull'apposita pagina di Eventbrite. Fai clic qui per prenotare il tuo posto!

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto