NipPop

Immagini dal Giappone: Tomoko Aoyama

28 Ottobre 2015
NipPop Staff

Torna a novembre il ciclo di incontri “Immagini dal Giappone”, pensato e progettato nell’ambito dei corsi di Cultura e Letteratura Giapponese, giunto ormai alla ottava edizione e sempre accolto con grande entusiasmo e partecipazione da parte del pubblico e degli studenti. Il ciclo si avvale anche quest’anno della partecipazione di docenti ed esperti sia italiani che internazionali, e si propone in questo senso di creare preziose occasioni di incontro e scambio.

Il primo appuntamento sarà l’incontro con Tomoko Aoyama, una delle massime esperte di letteratura giapponese moderna e contemporanea. I suoi lavori, in molti casi pioneristici, spaziano dal gender, al cibo alla parodia. Il suo progetto più recente riguarda lo humour nella letteratura contemporanea.

Durante la conferenza dal titolo Glasses, Dreams and Aeroplanes: Miyazaki Hayao's 'Last' Film “Kaze tachinu”, saranno analizzate le tematiche presenti all’interno dell’ultimo film del pluripremiato regista giapponese.

 

Conduce Paola Scrolavezza

10 novembre 2015 alle ore 15:00,

Sala Convegni del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne,

Via Cartoleria, 5

Bologna

Prossimi eventi

Articoli recenti

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto