NipPop

Immagini dal Giappone 2013: Working with Japan

13 Marzo 2014
Paola Scrolavezza

Working with Japan:

laureati Unibo alla conquista del Sol Levante

Nell'ambito di

"Immagini dal Giappone"

a cura di Paola Scrolavezza

 

Introduce Francesco Vitucci

 

Lunedì 18 Febbraio 2013, ore 17:00

Alex Corazza e Valentina Marini – Dynamic Italia

 

Lunedì 25 Febbraio 2013, ore 17:00

Alessandra Marchioni – Panini Italia

 

Venerdì 15 Marzo 2013, ore 15:30:

Micaela Ranieri – Jetro Italia

 

Tutti gli incontri si svolgeranno presso l'Aula Magna della Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna

I protagonisti:

Alex Corazza – Product Manager – Dynit Srl (18 Febbraio)

Laureato in Storia indirizzo Orientale presso sull’Università di Bologna con una tesi sull’animazione giapponese. Dopo un’esperienza lavorativa di svariati anni presso Ducati Motor Holding, dal 2007 lavora come Product Manager per Dynit Srl, dove si occupa della localizzazione di serie televisive e lungometraggi d’animazione. Da sempre appassionato di quelli che volgarmente conosciamo come cartoni giapponesi, mi sono avvicinato agli studi d’orientalistica per soddisfare una curiosità che mi aveva accompagnato per tutta l’infanzia: “Cosa diamine vogliono dire quei tre segnetti (つづく ) alla fine di ogni sigla?”.

 

Valentina Marini – Direttore creativo e di produzione – Settore toys & gifts – Dynit Srl (18 Febbraio)

Laureata al DAMS a Bologna, si occupa dell’invenzione (e dello scovare, se preesistenti) di prodotti, solitamente giocattoli, 3d figures, oppure stationery (splatterosi e pok-pong sono nostri brand originali). Una parte importante del proprio lavoro riguarda altresì l’acquisizione di licenze per realizzare prodotti brandizzati. Contemporaneamente cerca fornitori tramite fiere o sul web e procede con la produzione (valutazione campioni, test di laboratorio – rigorosamente non compiuti su animali – fino ad arrivare alla mass-production).

 

Alessandra Marchioni – Coordinatore editoriale “Planet Manga” – Panini Group (Modena) (25 Febbraio)

Dopo un'infanzia e un'adolescenza segnate in egual misura da manga, anime, letteratura e musica, decide di concretizzare buona parte di tutto questo nel suo percorso universitario iscrivendosi a lettere moderne e specializzandosi in lingua e letteratura giapponese con il prof.Takeshita. Dopo un periodo di studio in Giappone arrivano la laurea e conseguenti svariati lavori nell'editoria fino all'approdo in Panini, dove dal 2005 ricopre entusiasticamente il ruolo di coordinatore editoriale per Planet Manga e consulente sul mercato editoriale giapponese per le varie filiali del gruppo.

 

Micaela Ranieri – Coordinatore settore moda “Jetro” – Milano (4 Marzo)

Laureata in Filosofia all’Università di Bologna, corso di laurea ad indirizzo teoretico, nel corso degli studi ha anche avuto l’opportunità di approfondire materie legate all’ambito della sociologia, dell’antropologia e delle scienze della comunicazione. Ha dedicato diversi anni allo studio della lingua e della cultura giapponese in Italia e in Giappone. Negli anni matura diverse esperienze professionali in ambito commerciale principalmente nel settore delle calzature e della pelletteria per il mercato italiano e per il mercato giapponese. Attualmente collabora craon JETRO, ente semi-governativo Giapponese per il Commercio con l’estero, affiliato al Ministero al Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria e costituito allo scopo di promuovere i rapporti commerciali tra il Giappone e il resto del mondo, in qualità di Coordinatore del settore Moda. Il suo compito è quello di supportare le aziende giapponesi che intendono lavorare con il mercato italiano. In questo lavoro è molto importante capire le potenzialità dei prodotti e riuscire a trovare il canale distributivo più adatto a commercializzare tali prodotti.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto