NipPop

Aperitivo con Toshio Maeda

24 Ottobre 2014
NipPop Staff

 

Carissimi Soci,

lo Staff di NipPop ha il piacere di invitarvi a una serie di incontri ESCLUSIVI dedicati ai nostri tesserati.

La prima di una lunga serie di iniziative, pensate appositamente per i soci di NipPop e che si terranno durante il corso del prossimo anno, sarà

l'aperitivo insieme a TOSHIO MAEDA, maestro dell’erotismo tentacolare

venerdì 7 novembre

presso l’enoteca “In Vino Veritas”

via Garibaldi, 9/F – Bologna

ore 19:00

Per partecipare basta comunicare la propria presenza inviando un’e-mail di conferma con nome e cognome entro il 5 novembre all’indirizzo:

office@nippop.it

Per informazioni sugli appuntamenti pubblici con Toshio Maeda potete invece scrivere a:

info@nippop.it

Vi aspettiamo!!!

 

Non sei ancora socio? Iscriviti subito per poter prendere parte alle attività dedicate ai soli soci e usufruire delle convezioni riservate ai nostri tesserati. Tutte le informazioni sono disponibili qui:

https://www.nippop.it/iscriversi/about/associazione/join-nippop

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto