NipPop

Waiting for NipPop2014 – Liza E. Anzen e Federica Di Meo

29 Maggio 2014
NipPop Staff

Somnia – Artefici di sogni è il lavoro di un duo di mangaka composto da Liza E. Anzen e Federica Di Meo.

Liza E. Anzen (pseudonimo di Elena Zanzi)

Laureata in Lettere Moderne con una tesi sull’intervista come metodo di raccolta dati in antropologia, collabora come giornalista con un quotidiano locale triestino per poi iniziare a lavorare per Panini Comics nel 2004.

Editor di manga, romanzi, graphic novel e card game, cura una rubrica dedicata al Giappone per il mensile Anteprima, su cui è anche sceneggiatrice della striscia Dani dedicata al mondo degli appassionati di fumetto e animazione giapponese. Di Somnia – Artefici di sogni cura la sceneggiatura e ha scritto il romanzo Somnia – La notte dei nove desideri, prequel del fumetto.

                                      

Federica Di Meo

Dopo dieci anni da autodidatta, inizia la sua formazione nel 2005 con Daniele Statella e Maria Vannucchi (Mangacampus), dalla quale viene istruita sulla tecnica manga, approfondita con un corso a Tokyo.

Dal 2008 insegna tecnica manga a Torino, Milano e Roma. Come fumettista, lavora interamente a mano e prima di iniziare la collaborazione con Panini Comics in qualità di disegnatrice di Somnia – Artefici di sogni ha

collaborato con diverse case editrici quali Coniglio Editore e DeAgostini. La sua opera di debutto, risalente al 2007, è il web manga Signi Clavis.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto