NipPop

Waiting for NipPop2014 – Ichiguchi Keiko!

20 Maggio 2014
NipPop Staff

Ichiguchi Keiko nasce ad Osaka nel 1966. Il suo interesse per gli shōjo manga, genere di fumetto dedicato a un pubblico di giovani lettrici, è nato durante l’infanzia e si è sviluppato nel corso degli anni successivi.

Dopo un periodo in cui Ichiguchi espone i propri lavori su fanzine e in diverse fiere amatoriali dedicate al fumetto, arriva il primo ufficiale riconoscimento quando, nel 1988, ottiene il premio come migliore autrice assegnato dall’importante casa editrice giapponese Shogakukan. Da questo momento in poi scrive sotto il pen-name Keiko Sakisaka e collabora con Shogakukan per circa sei anni, periodo in cui pubblica Lucia (inedito in Italia), Otometachi no Sanka (Inno alle ragazze, Kappa Edizioni, 2008) e Me wo aketa mamade (Con gli occhi aperti, Kappa Edizioni, 2002).
Keiko Ichiguchi è anche una grande appassionata di cultura italiana. Si laurea infatti in lingua italiana presso l’Università di Osaka discutendo una tesi sul cinema di Dario Argento e, successivamente, viaggia in Italia. Nel 1994 decide di trasferirsi a Bologna, dove vive tuttora.
Dopo un primo impatto che lei ha definito disorientante, trova un valido supporto nei Kappa Boys, con i quali inizia una collaborazione molto produttiva. Dalla sua esperienza personale trae l’ispirazione per Peach!, serie nata in esclusiva per l’Italia, dove Ichiguchi racconta le vicende di una ragazza giapponese a Bologna. Altre pubblicazioni per Kappa Edizioni sono Due², Blue, la rivista Keiko World e alcuni romanzi: Perché i giapponesi hanno gli occhi a mandorla (2004), Anche i giapponesi nel loro piccolo s’incazzano (2007), Quando i giapponesi fanno ding (2009).
Oltre all’attività di mangaka e scrittrice, Ichiguchi si occupa della traduzione di alcuni importanti manga come Vagabond e Berserk. Pur vivendo in Italia, inoltre, continua a collaborare con il Giappone: nel 1997 ha pubblicato per Kōdansha i manga 1945 e America, e per il prestigioso editore Hakusuisha la sua Mystery Guide ambientata a Firenze.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto