NipPop

Murakami Takashi – Jellyfish Eyes

1 Maggio 2014
Federica Cavazzuti

Si intitola Jellyfish Eyes il film diretto da Murakami Takashi che debutta oggi negli Stati Uniti, al termine di quello che è stato un vero e proprio tour nelle sale giapponesi.

Dopo avere sperimentato, nel corso della sua carriera, con una varietà di media come disegni, sculture, murales e brevi video, è giunta la volta per il quotatissimo artista giapponese di cimentarsi in un lungometraggio. In Jellyfish Eyes, attraverso la computer grafica, Murakami dà vita ai personaggi che negli ultimi anni hanno popolato il suo mondo artistico. Ne è un esempio Miss Ko², la celebre action figure dai lunghi capelli biondi che l’artista aveva realizzato a dimensioni naturali nel 1997, qui reinterpretata nelle vesti di una forte guerriera, come nella migliore tradizione dei videogiochi ‘picchiaduro’. Un’opera cinematografica, quella di Murakami, che appare come una miscela di otaku culture, ipertecnologia ed elementi fantascientifici, presentati attraverso la coloratissima lente del suo immaginario pop.

Sperando che il film possa arrivare presto anche nelle sale europee, ecco un po’ di link utili per saperne di più.

Il trailer di Jellyfish Eyes

Sito web ufficiale del film: jellyfisheyesthemovie.com

Articolo su Artribune con la trama e un’intervista a Murakami: www.artribune.com/2014/04/takashi-murakami-on-screen-storia-di-un-bambino-e-del-suo-amico-volante

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto