NipPop

Lady Snowblood

27 Marzo 2015
NipPop Staff

 

LADY

    SNOWBLOOD    

ONO arte contemporanea mercoledì 1 aprile, ore 18.30

via santa margherita, 10 | bologna

www.onoarte.com

ONO arte contemporanea presenta in collaborazione con l’Associazione culturale NipPop presenta Lady Snowblood (J-POP) alla presenza di Paola Scrolavezza in conversazione con Francesca Scotti e Jacopo Costa Buranelli, curatore dell’opera.

Sono passati 42 anni da quando Kazuo Koike e Kazuo Kamimura hanno dato vita al manga Shurayukihime (Lady Snowblood), ovvero alla storia di cruda vendetta, poesia e bellezza di Yuki, ragazza dall’aspetto incantevole e dal cupo destino. Fumetto che ispirò Quentin Tarantino per il suo Kill Bill, oggi finalmente pubblicato anche in Italia da J-Pop (etichetta manga del Gruppo Edizioni BD) nella traduzione di Paolo La Marca.

I riferimenti culturali in Lady Snowblood sono molteplici: dai fatti storici del Giappone della Restaurazione Meiji alla vendetta come tema ricorrente nella produzione artistica giapponese. Paola Scrolavezza e Francesca Scotti seguendo il filo rosso della figura della vendicatrice femminile, la poison woman, ladra e assassina fatale, attraverseranno vari ambiti dell’universo culturale nipponico: letteratura, leggenda, cinema, pittura e, appunto, manga per fare luce e raccontare uno degli stereotipi femminili più intriganti.

 

© KAZUO KAMIMURA  © KAZUO KOIKE© KAZUO KAMIMURA  © KAZUO KOIKE

 

Lady Snowblood è pura e semplice vendetta. Yuki ha ereditato dalla madre un terribile destino, e ora è è un’assassina professionista, killer spietata, donna bellissima, amante pericolosa…

Autori: Kazuo Koike – Kazuo Kamimura

Formato: 12×17 – brossurato con sovracopertina

Edizione in 3 volumi – 200 pagg. a volume

Casa editrice: J-POP (etichetta manga del Gruppo Edizioni BD)

Postfazioni di Paolo La Marca, Maria Roberta Novielli, Migiwa Kamimura.

 

© KAZUO KAMIMURA  © KAZUO KOIKE

 

Credits immagini

© KAZUO KAMIMURA

© KAZUO KOIKE

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto