NipPop

Kamimura Kazuo e l’ ukiyo-e contemporaneo

16 Marzo 2016
NipPop Staff

                                                                                        

 

ONO arte è lieta di presentare il lavoro di Kazuo Kamimura attraverso tre stampe disponibili in esclusiva europea che presentano uno degli aspetti più classici dell'opera del maestro giapponese, a distanza di 30 anni dalla sua scomparsa, ossia la sua produzione legata al mondo delle geisha nella piena tradizione ukiyo-e.

 
A presentare i lavori in mostra Jacopo Costa Buranelli, curatore, insieme a Paolo La Marca, delle opere di Kamimura in Italia, pubblicate da J-POP, e Paola Scrolavezza, Coordinatore del Corso di Laurea in Lingue, Mercati e Culture dell'Asia dell'Università di Bologna nonché ideatrice e responsabile di NipPop.
 
Un'occasione per guardare al femminile giapponese da un punto di vista privilegiato, e diverso.
 
Giovedì 17 Marzo 2016, Ore 18:30
ONO Arte Contemporanea
Via Santa Margherita, 10, 40123 
Bologna
 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto