Sottocategorie
NipPop OFF

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”
Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante,

Senso popolare e presa di coscienza nella detective fiction: “Il demone dal manto verde” di Edogawa Ranpo – Conferenza del prof. Suzuki Yūsaku
Un appuntamento dedicato a un grande classico della detective fiction giapponese, con Suzuki Yūsaku, docente di letteratura giapponese presso l’Università di Kagoshima.

“Tutti gli indirizzi perduti”: incontro con l’autrice Laura Imai Messina
Vi aspettiamo venerdì 15 novembre 2024 alle 18 per un incontro speciale: la scrittrice Laura Imai Messina presenterà presso la Biblioteca Sala Borsa il suo ultimo libro, Tutti gli indirizzi perduti, edito da Einaudi. Una storia fatta di lettere mai giunte a destinazione e ricche di emozioni che si intrecciano
NipPop History
Il Festival: 2014-2016

Il meglio di NipPop 2016 – Parte 3
Domenica 22 maggio nel Quartiere Santo Stefano continuano i workshop e i dibattiti: in Sala Biagi si comincia con Sword Art Online – Fantascienza in Light Novel, a cura di Sandro Cecchi e Jacopo Costa Buranelli. A seguire, Anime&Manga [ITA] presenta Kidō Senshi Gundam: L’inestimabile eredità di Yoshiyuki Tomino. Nel

Il meglio di NipPop 2016 – Parte 2
Sabato 21 maggio nel Quartiere Santo Stefano gli eventi di NipPop 2016 continuano: durante la mattinata, nella Sala del Consiglio, si tiene la seconda tavola rotonda dal titolo Traduzione: agency culturale ed editoriale, con Giulia Iannuzzi, Massimo Soumaré, Jacopo Costa Buranelli, Cristian Posocco, Asano Atsuko e Takano Fumio. Subito dopo

Il meglio di NipPop 2016 – Parte 1
NipPop 2016 si è concluso da poco di più di un mese, e noi dello staff vogliamo ripercorrere i momenti più belli di questa sesta edizione.
@OnoArte

@ONO arte contemporanea: Shakespeare in Japan
Un aprile shakespeariano! Nelle settimane in cui si celebra il quarto centenario della morte di William Shakespeare, si svolgeranno a Bologna alcune iniziative organizzate da docenti del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, che vedranno la partecipazione di NipPop e del Centro Studi Power to the Pop.

Apocalittici e robotici
Se anche voi, da piccoli, andavate pazzi per Mazinga e Ufo Robot, i robottoni che combattevano a suon di “Pugni Atomici” e “Alabarda Spaziale” contro i nemici della Terra di turno, questo articolo magari vi potrà incuriosire.
Photogallery

NipPop 2023: ecco le foto dell’ultima edizione!
Pronti a rivivere i momenti migliori del nostro festival? Abbiamo preparato per voi una selezione di scatti direttamente dai nostri eventi di venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 giugno 2023!
Gallery
Cospaly
NipPop 2013: il FUFO Cosplay e il povero Batman
La scenetta del FUFO Cosplay per NipPop 2013: cosa sarebbe successo se Batman non fosse stato un riccone…?
NipPop 2012: il FUFO Cosplay e la triste storia dei Pokemon
8 Giugno 2012, FACLI Cosplay, Università di Bologna: il FUFO Cosplay decide di mostrarvi la triste verità del tenebroso mondo dei Pokemon. Da NipPop 2012!!!
NipPop 2011: il FUFO Cosplay e “Quel ramo del lago Biwa’
Ed ecco il video del primo trailer dell'iniziativa teatrale/cinematografica del FUFO Cosplay: "Quel ramo del lago Biwa: e se i Promessi Sposi fossero stati scritti da Tite Kubo?". Direttamente da NipPop 2011!