
Takarazuka Revue: quando il crossdressing si fa performance
Paola Scrolavezza conclude il ciclo Waiting for NipPop: Crossdressing in Context illustrando la nascita e l’evoluzione del Teatro Takarazuka e delle sue protagoniste.
Paola Scrolavezza conclude il ciclo Waiting for NipPop: Crossdressing in Context illustrando la nascita e l’evoluzione del Teatro Takarazuka e delle sue protagoniste.
Nel corso del terzo incontro di Waiting for NipPop, Gino Scatasta ripercorre e illustra la storia del crossdressing nell’ambito teatrale vittoriano e in quello televisivo contemporaneo.
Paola Scrolavezza ripercorre gli influssi della cultura giapponese sul Visual Kei nel secondo incontro di Waiting for NipPop: Crossdressing in Context. Da David Bowie al Teatro Takarazuka.
Gino Scatasta ripercorre le tappe della carriera di David Bowie seguendo il filo conduttore del travestimento e del crossdressing.
Crossdressing in Context. Da David Bowie al Teatro Takarazuka 7 marzo – 7 maggio 2018 Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne via Cartoleria 5 – Bologna La confraternita dell'uva // Libreria – Café – Wine Bar Via Cartoleria 20/B – Bologna Ritorna l’appuntamento con Power to the Pop – Osservatorio sulle culture pop contemporanee, che quest’anno propone una rassegna in quattro incontri dal titolo Crossdressing in Context. Da David Bowie al Teatro Takarazuka. Un percorso nel crossdressing da est a ovest, fra rappresentazione e realtà, dal teatro elisabettiano al glam rock, dalla Takarazuka Revue al visual kei.
Sabato 10 marzo 2018 ore 15:00 Teatro del Baraccano Via del Baraccano 2 – Bologna Emotion for Change – per Fukushima 7 anni dopo
Sabato 10 e domenica 11 febbraio – Fiera di Bologna NIPPOP FESTIVAL TRA I PROTAGONISTI DEL NERD SHOW Un angolo di Giappone nel cuore della fiera, tra stand e workshop sulla traduzione del manga.
Martedì 27 febbraio 2018, ore 19:00 – La confraternita dell'uva // Libreria – Cafè – Wine Bar – – Via Cartoleria 20/B – Bologna – – Bagliori Fatui di Miyamoto Teru – – con Paolo Villani, curatore dell’edizione italiana – – conduce Paola Scrolavezza –
Immagini dal Giappone Alma Mater Studiorum, Università di Bologna Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne A cura di Paola Scrolavezza Ritorna anche quest’anno “Immagini dal Giappone”, un ciclo di incontri di approfondimento dedicati a diversi aspetti della cultura giapponese, indirizzato a un pubblico di studenti, appassionati o semplicemente curiosi del Sol Levante. In collaborazione con il Centro Studi Power to the Pop: osservatorio sulle culture pop contemporanee e con NipPop.
Alma Mater Studiorum, Università di Bologna Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne A cura di Paola Scrolavezza Ritorna anche quest’anno “Immagini dal Giappone”, un ciclo di incontri di approfondimento dedicati a diversi aspetti della cultura giapponese, indirizzato a un pubblico di studenti, appassionati o semplicemente curiosi del Sol Levante. In collaborazione con il Centro Studi Power to the Pop: osservatorio sulle culture pop contemporanee e con NipPop.