
La casa impura di Ono Fuyumi – Da dove arriva il male?
“Avevo deciso di non farci più caso, di dimenticarmelo, ma quel suono continua a tormentarmi…”
“Avevo deciso di non farci più caso, di dimenticarmelo, ma quel suono continua a tormentarmi…”
Anche quest’anno siamo in diretta dal Far East Film Festival di Udine. Oggi vi proponiamo Noise: un nuovo thriller diretto da Hiroki Ryuichi, tratto dall'omonimo manga di Tsutsui Tetsuya. Ci troviamo in un piccolo villaggio su una remota isoletta giapponese: un posto all'apparenza idilliaco, una piccola comunità rurale in cui tutti si conoscono da sempre. Ma l'arrivo di un estraneo basterà a rompere l'equilibrio, cambiando per sempre la vita degli isolani.
The promised neverland è l’ultimo adattamento anime dell’omonimo manga scritto da Kaiu Shirai e disegnato da Posuka Demizu, ambientato nel 2045 all’interno dell’orfanotrofio Grace Field House, dove i bambini conducono una vita all’apparenza spensierata e felice fino all’orribile scoperta che alcuni di loro compiono.
Il Far East Film Festival annuncia il calendario di eventi, film e ospiti dell’edizione 2022! Anche quest’anno NipPop è lieta di partecipare come Web Media Partner della kermesse.
Il supporto tecnico porta la firma di MYmovies.
Con Fiabe di letto, edito da Lindau nella traduzione e curatela di Giuliana Carli e Daniela Travaglini con Greta Annese, Mori Yōko e i suoi racconti arrivano per la prima volta in Italia – un’imperdibile occasione di scoprire un’autrice ancora molto amata, diventata l’icona di un’epoca, quella della bolla economica, che ha cambiato per sempre il volto del Giappone.
Venerdì 29 aprile, sul palco del Far East Film Festival di Udine, il mito giapponese riceverà il Gelso d’Oro alla carriera.
POPURAN: quando ti svegli e capisci che… non sarà il tuo giorno fortunato! Dopo il super cult One Cut of The Dead, il regista giapponese regala al FEFF 24 la sua nuova e irresistibile commedia.
Adattamento dell’omonimo manga shōnen di Shō Aimoto, narra una storia densa di mistero, che vede la presenza di creature ed esseri soprannaturali, appartenenti alla tradizione folkloristica giapponese. Un anime caratterizzato dai tratti horror e cupi, smorzati da momenti di dolcezza e sprazzi di comicità.
Il negozio di bambole vi invita ad entrare! Gustate la bellezza delle bambole esposte, oppure lasciate nella mani di Mio, Matsunaga e il signor Shimura la vostra amata bambola se danneggiata, i nostri artigiani sono pronti a riparare i vostri tesori e ad ascoltare le storie che celano.