NipPop

NipPop x FEFF25: “You’ve Got A Friend” di Hiroki Ryūichi

  Yoshio, salaryman di mezza età diviso tra un lavoro monotono e la cura della madre invalida, trova sollievo e un’inaspettata intimità nell’amicizia con Miho, mistress di un club locale. Questo il tema dell’ultima pellicola di Hiroki Ryūichi, che getta una luce diversa su un tema spesso bistrattato dalla cinematografia nipponica: il BDSM.

Leggi tutto...

Il cinema di Koreeda Hirokazu – Intervista a Claudia Bertolé!

Critica cinematografica e docente di Cinema coreano e giapponese presso l’Università di Torino, Claudia Bertolé è sicuramente una delle maggiori esperte in Italia di Koreeda Hirokazu – uno dei registi di punta del panorama cinematografico giapponese contemporaneo. In vista dell’uscita della sua ultima monografia Il cinema di Koreeda Hirokazu. Memoria, assenza, famiglie (Cue Press, 2022) la nostra Paola Scrolavezza l’ha intervistata per voi!

Leggi tutto...

NipPop x FEFF25: Intervista a Ōtomo Keishi!

Durante la venticinquesima edizione del Far East Film Festival abbiamo avuto l’occasione di incontrare tantissimi ospiti, fra cui Ōtomo Keishi, il leggendario regista della saga di film ormai cult Rurouni Kenshin, che ha presentato in anteprima internazionale il suo ultimo lavoro: il kolossal The Legend & Butterfly!

Leggi tutto...

NipPop x FEFF25: “Swallowtail Butterfly” di Iwai Shunji

Tra i numerosi film presentati al Far East Film Festival troviamo alcune pellicole di culto del cinema asiatico, che ci riportano nel passato filmico di grandi registi. Una di queste è proprio Swallowtail Butterfly (1996) del regista giapponese Iwai Shunji, proposta nella rassegna cinematografica delle retrospettive e che recensiremo per voi dal FEFF25!

Leggi tutto...

NipPop x FEFF25 – “Where Spring Comes Late”

L’attrice, cantante e doppiatrice Baishō Chieko è stata la star indiscussa della venticinquesima edizione del Far East Film Festival, dove ha ricevuto tra grandi applausi il Gelso d’Oro alla carriera. Tra i suoi film proiettati al festival, Where Spring Comes Late (1970) del regista Yamada Yōji è un capolavoro assoluto del cinema giapponese della fine del XX secolo, restaurato e mostrato nuovamente al pubblico del FEFF25 al Visionario. 

Leggi tutto...

NipPop x FEFF25 – “Yudō”: bagni caldi o acqua bollita?

Avete mai sentito parlare del "goemon buro" (vasca goemon)? Si tratta di una antica vasca giapponese in ferro che veniva riscaldata accendendo un fuoco al di sotto della stessa per potersi godere un bagno caldo in mancanza di fonti termali nelle vicinanze. Si tratta di una delle tante 'spigolature' dedicate alla cultura giapponese dei sentō, i bagni pubblici, che ormai stanno scomparendo dal panorama urbano contemporaneo e che potrete imparare a conoscere guardando Yudō, pellicola presentata al Far East Film Festival 25 e recensita per voi da NipPop!

Leggi tutto...

Prossimi eventi