NipPop

GOSSIP! Mai stato baciato?!

Da recenti rivelazioni in Dragon Ball Super, la serie animata sulle avventure dei famosi guerrieri saiyan, ora in onda in Giappone, ideata e disegnata dallo stesso Akira Toriyama creatore del manga originale, si apprende che Goku non avrebbe mai dato un bacio.

Leggi tutto...

The Tatami Galaxy: miti e leggende della stanza da quattro tatami e mezzo

Siamo sinceri: forse mai come in questi anni risulta fondamentale l'esistenza di una sorta di animazione d'autore. In effetti, nel panorama anime degli ultimi anni, popolato da timide liceali e prosperose tsundere con smanie di potere, nonché troppo spesso schiavo di un fanservice eccessivamente insistente, le opere in grado di inventare nuovi paradigmi artistici che si discostino da un sentiero già così profondamente tracciato risultano estremamente preziose.

Leggi tutto...

Requiem of the rose king – la guerra delle due rose

Dall’editore italiano Star Comics: Nell’Inghilterra del XV secolo, lo scontro tra le due dinastie in lotta per il trono sconquassa il regno. Sullo scenario della Guerra delle Due Rose che vede contrapporsi i casati di York e di Lancaster, rispettivamente rappresentati da una rosa bianca e una rossa, si svolgono le vicende di Richard, giovane rampollo della famiglia York… 

Leggi tutto...

Tokyo Game Show 2016

Siete pronti per il futuro? Il Tokyo Game Show 2016 東京ゲームショーウ  inizia oggi, 15 settembre, per terminare il 18 e si svolgerà presso il Makuhari Messe di Chiba. Durante i primi due giorni l'accesso all'evento è riservato ai membri della industria videoludica, mentre i giorni successivi sono aperti al pubblico.

Leggi tutto...

Murakami Haruki: Vento e Flipper

«Non esiste la scrittura perfetta, così come non esiste una perfetta disperazione» Nel 1978 Murakami Haruki, ormai trentenne, lavora gestendo un jazz bar a Tokyo, e non ha mai pensato di poter diventare uno scrittore di successo. Eppure un giorno, dopo aver ricevuto una specie di folgorante illuminazione, decide di mettersi a scrivere. A scrivere, come dice lui stesso, “sul tavolo della cucina”, di notte durante i ritagli di tempo.

Leggi tutto...

Il Diario Oscuro

Ed eccoci qui per parlare di Haikyū – l’asso del volley…ah no scusate, abbiamo sbagliato articolo. Beh, in verità siamo qui per parlarvi di un’opera della stessa autrice di Haikyū, Haruichi Furudate. Anzi, parleremo proprio del suo primo lavoro, serializzato sulla famosissima rivista Shōnen Jump nel 2010: Kiben Gakuha, Yotsuya-senpai no Kaidan (in italiano Il Diario Oscuro, letteralmente Le storie dell'orrore di Yotsuya-senpai). Non esattamente la stessa atmosfera di Haikyū: questo infatti è un manga thriller-horror a tema scolastico. E, a mio avviso, uno dei migliori.

Leggi tutto...

#NipPop incontra Anna Specchio

NipPop incontra Anna Specchio, giovane ricercatrice che si occupa di letteratura giapponese contemporanea e traduttrice. Fra i suoi ultimi lavori, la traduzione per la collana Asiasphere (Atmosphere Editore) del best seller di Higashino Keigo, La colpa.

Leggi tutto...

Mia amata Yuriko, il nuovo romanzo di Antonietta Pastore

Antonietta Pastore, nota traduttrice dal giapponese di Murakami Haruki e di molti altri autori moderni e contemporanei, è anche una brillante scrittrice, vincitrice del premio “Settembrini” per il suo romanzo Leggero il passo sui tatami. Mia amata Yuriko è la sua opera più recente, uscita quest’anno, e trae ispirazione dalle vicende di una zia (la Yuriko del romanzo) dell’ex marito dell’autrice stessa, da lei conosciuta durante un viaggio a Etajima, e della quale le aveva raccontato sua suocera.

Leggi tutto...

Prossimi eventi