NipPop

Il genere dell’isekai e la necessità d’innovazione

Cos'è l'isekai? È molto probabile che chiunque sia appassionato di anime e manga abbia già incontrato questo genere che è, dopotutto, uno dei preferiti tra i fan. Isekai 異世界 è un composto, dove 異 sta a significare “diverso” e 世界 “mondo”, “dimensione”. Parliamo, quindi, di mondi alternativi dove tradizionalmente i protagonisti, quasi esclusivamente adolescenti appartenenti alla nostra realtà, vengono trasportati per magia.

Leggi tutto...

NipPop 2016 – Dennō Coil

Dennō Coil (電脳コイル) è un anime di genere fantascientifico in 26 episodi realizzato dallo studio Madhouse, trasmesso in Giappone per la prima volta il 12 maggio 2007 sul canale televisivo NHK Kyōiku Television. In Italia i diritti sono stati acquistati da Dynit ed è disponibile in streaming su VVVVID. Contemporaneamente alla serie televisiva, sono state prodotte anche una serie manga di genere shōjo e diversi light novel.

Leggi tutto...

NipPop 2016 – Punta al top! Gunbuster

Nel 1988 Hideaki Anno dirige il suo primo lavoro da regista Punta al top! Gunbuster (Top wo nerae!), e già da questa opera si può notare come si presentino temi che verranno poi ripresi anche nella celebre serie Neon Genesis Evangelion, quali appunto la spinta a credere nei propri mezzi per quanto ci si senta inadeguati, la difficoltà a rapportarsi con gli altri, e l’umanità presentata quasi come un batterio da estirpare dal punto di vista dei mostri alieni.

Leggi tutto...

NipPop 2016 – All You Need Is Kill

    All You Need Is Kill (オール ユー ニード イズ キル) è un seinen manga sceneggiato da Ryōsuke Takeuchi e disegnato da Takeshi Obata, celebre autore di Death Note (デスノート), Bakuman (バクマン) e Hikaru no go (ヒカルの碁). È stato pubblicato a puntate sulla rivista Weekly Young Jump di Shūeisha nel corso del 2014 per un totale di 17 capitoli, raccolti poi in due volumi, editi in Italia da Panini.

Leggi tutto...

Pokémon – La grande avventura

Dall’editore italiano J-Pop:  Rosso è un ragazzo ambizioso e di buona volontà. Il suo più grande orgoglio è essere considerato il migliore allenatore di Pokémon di Biancavilla! Il Professor Oak lo convincerà a partire alla scoperta di nuovi Pokémon al fine di completare l’enciclopedia elettronica: il famoso Pokédex!

Leggi tutto...

Nintendo Switch: tra hype e disappunto

Nel corso della giornata di venerdì 13, la Nintendo ha presentato in dettaglio la nuova home console Nintendo Switch. Riuscirà a far fronte all'hype generatosi? Analizziamola insieme partendo dalle specifiche tecniche.

Leggi tutto...

KISHIBE NO TABI, il ritorno di Kurosawa Kiyoshi

Già vincitore del Premio della Giuria per la sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes nel 2008 con Tokyo Sonata トウキョウ・ソナタ, Kurosawa Kiyoshi è il primo regista giapponese ad aggiudicarsi il Premio alla Regia nella stessa categoria alla 68° Edizione del Festival di Cannes nel 2015, con l’opera Kishibe no tabi 岸辺の旅 (Journey to the Shore). Kishibe no tabi è un evanescente e drammatico road movie che ha come protagonista la vedova Mizuki (Fukatsu Eri 深津絵里), nel cui appartamento improvvisamente appare il marito Yusuke (Asano Tadanobu 浅野忠信), defunto per annegamento tre anni prima. Yusuke, con il desiderio di incontrare alcune persone e visitare alcuni luoghi, invita la donna a compiere un ultimo viaggio insieme attraverso il Giappone.

Leggi tutto...

Cinque shōjo anime aspettando il Natale!

Il Natale si sta avvicinando portando con sé gioia, regali da spacchettare e tante, troppe calorie. Per prepararvi al meglio al clima natalizio, NipPop vi propone una selezione di shōjo anime che non mancheranno di scaldarvi il cuore e farvi sentire più sentimentali e desiderosi di condividere le fredde giornate di dicembre in compagnia.

Leggi tutto...

Prossimi eventi