NipPop

Le alternative di Madama Butterfly

È uscito nel 2016, pubblicato da O barra O edizioni, L'avvocato di Madama Butterfly, un interessante volumetto di Giorgio F. Colombo – giurista italiano che insegna diritto comparato all'università di Nagoya in Giappone – sulla sfortunata signora Butterfly. Non si tratta di un piccolo divertissement, dal momento che Colombo affronta proprio i singolari aspetti giuridici dell'opera di Puccini: viene infatti analizzato, con ottica comparatistica tra diritto giapponese e americano dell'epoca, l'infelice rapporto matrimoniale che lega Cho-cho san al mascalzone Pinkerton.

Leggi tutto...

NipPop 2016 – Blood Blockade Battlefront

Blood Blockade Battlefront (Kekkai sensen 血界戦線) è uno shōnen manga di Yasuhiro Nightow, autore celebre per Trigun. La storia è ambientata nella città di Hellsalem’s Lot, dove accadono miracoli che superano la conoscenza umana, e che sorge sulle rovine di New York, distrutta e ricostruita in una sola notte in seguito alla collisione del nostro mondo con quello di Beyond, popolato da esseri mostruosi.

Leggi tutto...

Pokémon Sun&Moon – avventure ad Alola!

Con l’uscita, lo scorso 17 novembre, dei nuovi titoli targati Game Freak per Nintendo 3DS, Pokémon Sole e Pokémon Luna, in Giappone è iniziata la trasmissione della sesta stagione anime dello storico brand dell’azienda videoludica di Kyōto.

Leggi tutto...

NipPop 2016 – Guilty Crown

Opera che ha ricevuto le critiche più discordanti e i giudizi più vari, Guilty Crown (Giruti Kuraun ギルティクラウン) è una serie anime prodotta nel 2011 dalla Production I.G. e composta da 22 episodi.

Leggi tutto...

Il genere dell’isekai e la necessità d’innovazione

Cos'è l'isekai? È molto probabile che chiunque sia appassionato di anime e manga abbia già incontrato questo genere che è, dopotutto, uno dei preferiti tra i fan. Isekai 異世界 è un composto, dove 異 sta a significare “diverso” e 世界 “mondo”, “dimensione”. Parliamo, quindi, di mondi alternativi dove tradizionalmente i protagonisti, quasi esclusivamente adolescenti appartenenti alla nostra realtà, vengono trasportati per magia.

Leggi tutto...

NipPop 2016 – Dennō Coil

Dennō Coil (電脳コイル) è un anime di genere fantascientifico in 26 episodi realizzato dallo studio Madhouse, trasmesso in Giappone per la prima volta il 12 maggio 2007 sul canale televisivo NHK Kyōiku Television. In Italia i diritti sono stati acquistati da Dynit ed è disponibile in streaming su VVVVID. Contemporaneamente alla serie televisiva, sono state prodotte anche una serie manga di genere shōjo e diversi light novel.

Leggi tutto...

NipPop 2016 – Punta al top! Gunbuster

Nel 1988 Hideaki Anno dirige il suo primo lavoro da regista Punta al top! Gunbuster (Top wo nerae!), e già da questa opera si può notare come si presentino temi che verranno poi ripresi anche nella celebre serie Neon Genesis Evangelion, quali appunto la spinta a credere nei propri mezzi per quanto ci si senta inadeguati, la difficoltà a rapportarsi con gli altri, e l’umanità presentata quasi come un batterio da estirpare dal punto di vista dei mostri alieni.

Leggi tutto...

NipPop 2016 – All You Need Is Kill

    All You Need Is Kill (オール ユー ニード イズ キル) è un seinen manga sceneggiato da Ryōsuke Takeuchi e disegnato da Takeshi Obata, celebre autore di Death Note (デスノート), Bakuman (バクマン) e Hikaru no go (ヒカルの碁). È stato pubblicato a puntate sulla rivista Weekly Young Jump di Shūeisha nel corso del 2014 per un totale di 17 capitoli, raccolti poi in due volumi, editi in Italia da Panini.

Leggi tutto...

Prossimi eventi