NipPop

NipPop @FEFF20 con Ooku Akiko

NipPop al FEFF20 ha incontrato Ooku Akiko, regista di Tremble All You Want. Dopo una carriera come attrice comica in TV, nel 1999 Ooku dirige il suo primo film, Igai to Shinanai (1999), cui fanno seguito fra gli altri Tokyo Serendipity (2007), Monster (2013) e Fantastic Girls (2015), tutti accomunati dal focus sui personaggi femminili.

Leggi tutto...

Tagame Gengoroh: il ritorno del manga omoerotico a NipPop 2018

A NipPop 2018 ritroviamo Tagame Gengoroh (qui in un suo autoritratto), già ospite dell’edizione 2014 con Men’s Liberation, una mostra dedicata alle sue tavole. Principale esponente del manga omoerotico bara, si allontana dal genere di stampo femminile dei boy’s love per presentare un’estetica e una realtà più fisiche e realistiche, riuscendo così a rendere più accessibile il genere alla comunità LGBT.

Leggi tutto...

NipPop @FEFF20 con il cast di One Cut of the Dead

NipPop al Far East Film Festival 2018 incontra gli artisti che hanno dato vita a uno dei film rivelazione dell’edizione del ventennale, One Cut of the Dead (Kamera wo tomeru na – カメラを止めるな): il regista Ueda Shinichirō e gli interpreti Osawa Shinichirō, Takehara Yoshiko e Yoshida Miki.

Leggi tutto...

NipPop@FEFF20: Yocho (Foreboding)

Tratto da una serie di fantascienza in cinque episodi e opera parallela a Before We Vanish, questo nuovo lungometraggio del celebre Kurosawa Kiyoshi, a differenza dei classici film per il grande schermo, porta alla luce il lato più intimo degli esseri umani, quello che potrebbe emergere in una situazione assurda come un’invasione aliena. In occasione della première italiana della pellicola al FEFF20, noi di NipPop lo abbiamo recensito per voi!

Leggi tutto...

NipPop @FEFF20: Tremble All You Want

  Com’è il primo amore? Cosa si prova? Sognare a occhi aperti, non riuscire a rivolgere la parola alla persona che ti fa provare nuove emozioni: queste alcune delle premesse di Tremble All You Want, l’ultima commedia di Ooku Akiko, vincitrice del Premio del Pubblico al Tokyo International Film Festival lo scorso anno. Noi di NipPop l’abbiamo visto per voi al FEFF20!

Leggi tutto...

NipPop @FEFF20 con Giacomo Calorio

  NipPop nel mezzo del Far East Film Festival ha incontrato Giacomo Calorio, esperto di cinema giapponese e autore di Horror dal Giappone e dal resto dell’Asia (Mondo Ignoto, 2005), Mondi che cadono. Il cinema di Kurosawa Kiyoshi (Il Castoro, 2007) e Toshirō Mifune (L’Epos, 2011).

Leggi tutto...

NipPop @FEFF20: The Name

Il nome di una persona rappresenta la sua identità. È il tramite che le permette di interagire con gli altri. Ma come sarebbe vivere più identità? Quanto è importante il proprio nome? Questi gli interrogativi attorno ai quali ruota il nuovo film di Toda Akihiro The Name (Namae 名前), in uscita la prossima estate nelle sale giapponesi ma che noi di NipPop abbiamo visto in anteprima alla première internazionale al FEFF20!

Leggi tutto...

Viaggio nel gekiga: le origini del fumetto underground che svela il Giappone ai margini

Tra gli anni ‘50 e ‘60, un gruppo di autori ai margini dell’industria del fumetto giapponese si ribella alle convenzioni e crea un nuovo modo di raccontare storie, dando voce a un mondo troppo spesso dimenticato. Si trattava dei pionieri del gekiga, una corrente underground del fumetto giapponese che racchiude in sé lavori di generi e stili molto diversi tra loro: dai drammi storici sulle vicende di samurai e ninja del genere jidaigeki, ai lavori di stampo noir, fino a forme di narrazione vicine al neo-realismo.

Leggi tutto...

NipPop @FEFF20: Inuyashiki

Tratto dall’omonimo manga, Inuyashiki いぬやしき mostra come nonostante tutto, basti davvero poco perché la propria vita cambi nei modi più inaspettati. Anche una persona come tante altre può diventare un eroe o l’esatto opposto. Diretto da Satō Shinsuke e uscito da pochi giorni nelle sale giapponesi, lo abbiamo visto per voi al FEFF20.

Leggi tutto...

Prossimi eventi