NipPop

Persona: le sfaccettate maschere dell’Io

Una riflessione sulla ricerca d’identità socio-culturale tra metamorfosi e contraddizioni Persona (trad. it. di Daniela Moro) è un racconto lungo appartenente alla prima fase della carriera letteraria di Tawada Yoko, edito nel 2018 in Italia per la casa editrice Cafoscarina. L’autrice, quasi come in una pièce teatrale, si serve di una maschera letteraria per introdurre dialoghi e riflessioni sui pregiudizi, gli stereotipi e le incomprensioni cui si è soggetti nel momento del confronto con l’altro. La scrittrice ironizza su alcuni atteggiamenti contraddittori, sulla ricerca, spesso vana, di un’appartenenza socio-culturale definita e sul dono di poter vagare tra due culture diverse, per quanto doloroso possa essere il non sentirsi effettivamente parte di nessuna delle due.

Leggi tutto...

La ricetta brutta ma buona di Tokyo Zombie

Prendete un etto di carne di zombie e uno di arti marziali, stufate in padella con soffritto di distopia post-apocalittica e condite con un pizzico di critica sociale. Prima di servire, decorate con uno stile di disegno tremolante e sovversivo: et voilà, avrete Tokyo Zombie, il capolavoro heta-uma (brutto ma buono) di Hanakuma Yūsaku.

Leggi tutto...

I manga per l’estate 2018!

  Quando arriva l’estate molti di noi si rilassano in vari modi, sempre che non siano studenti impegnati nello studio per gli esami. Per noi amanti della cultura contemporanea del Giappone sono due le cose che saltano subito alla mente quando si parla di relax: manga e anime.

Leggi tutto...

Prossimi eventi