NipPop

NipPop@TIFF2019: I was a Secret Bitch

  Al TIFF2029 abbiamo visto in anteprima I Was a Secret Bitch (“Kakure Bicchi” yattemashita “隠れビッチ”やってました). Una commedia drammatica, diretta e sceneggiata da Miki Kochihiro, che segue il difficile percorso di crescita di una spezza-cuori seriale.

Leggi tutto...

NipPop@TIFF2019 con Hara Kazuo

NipPop incontra il regista Hara Kazuo dopo la proiezione al Tokyo International Film Festival del suo Reiwa Uprising, coraggioso documentario sulla campagna elettorale di un partito che sfida l’establishment Giapponese.

Leggi tutto...

NipPop incontra Gala Maria Follaco: La ragazza del Kyūshū

  NipPop ha avuto il piacere di intervistare Gala Maria Follaco, professoressa di lingua e letteratura giapponese presso l'Università degli studi di Napoli "L'Orientale" e traduttrice di La ragazza del Kyūshū, l'opera che sarà protagonista mercoledì 11 dicembre della terza serata del NipPop Book Club.

Leggi tutto...

NipPop @ TIFF2019: PROMARE

Abbiamo pensato a lungo a come iniziare questa recensione, ma ci siamo arenati fin da subito alla prima domanda: cos'è Promare (Puromea プロメア)? Come descrivere Promare? Promare è inequivocabilmente, dal primo all’ultimo fotogramma, uno spettacolo per gli occhi.

Leggi tutto...

NipPop @ TIFF 2019: HUMAN LOST

Tokyo, 2036: il progresso scientifico e tecnologico ha reso la morte ormai un ricordo lontano. Riscrittura in chiave cyberpunk di Lo squalificato di Dazai Osamu, HUMAN LOST (HUMAN LOST Ningen shikkaku 人間失格) trae ispirazione dalle opere più famose dell’immaginario fantascientifico giapponese e ci dimostra che, ancora una volta, la minaccia più grande dell’umanità rimane se stessa.

Leggi tutto...

NipPop Book Club: Nero su bianco

Anche questo mese il NipPop Book Club si è riunito per parlare di noir giapponese. Giovedì 14 novembre assieme agli ospiti della serata, abbiamo discusso di uno degli autori più conosciuti della letteratura moderna giapponese, Tanizaki Jun’ichirō, e del suo intrigante romanzo Nero su bianco.

Leggi tutto...

NipPop intervista Anna Specchio: Red Girls

Pubblicato di recente in Italia, Red Girls di Sakuraba Kazuki è una saga famigliare appassionante che si intreccia con le vicende e i cambiamenti del Giappone degli ultimi decenni. NipPop ha avuto l'occasione di intervistare per voi la traduttrice del libro: Anna Specchio.

Leggi tutto...

Red Girls: tre donne e le loro vite meravigliose

Red Girls di Sakuraba Kazuki è un romanzo che trascina il lettore nelle vite di Man’yō, Kemari e Tōko: tre generazioni di donne molto diverse fra loro, appartenenti alla facoltosa e illustre famiglia Akakuchiba. Assieme a loro si compie un viaggio unico e affascinante, in cui le vicende famigliari e personali si intrecciano con i mutamenti sociali ed economici di un Giappone in continua trasformazione.

Leggi tutto...

Prossimi eventi