NipPop

Conversazione sulla cultura giapponese del cibo dal glocale al globale tra Stefania Viti, Stefano Carrer e Pio D’Emilia – modera Paola Scrolavezza

Riepiloghiamo l'interessante dialogo fra Stefano Carrer (esperto di Giappone e Asia per il Sole-24Ore), Stefania Viti (giornalista ed esperta di food culture) e Pio D’Emilia (giornalista e scrittore, che da oltre trent’anni vive e lavora in Giappone) che si è tenuto in occasione di NipPop 2019: con Paola Scrolavezza come moderatrice hanno presentato il complesso mondo della cultura del cibo giapponese, dalle politiche culinarie fino al contatto con la cultura occidentale.

Leggi tutto...

NipPop Book Club: L’uomo che voleva uccidermi

Il 2020 si prospetta un anno ricco di eventi per NipPop e non potevamo che inaugurare al meglio il nostro nuovo programma di attività se non insieme ai fedeli partecipanti del NipPop Book Club. Mercoledì 12 febbraio l’incontro si è incentrato sull’autore contemporaneo Yoshida Shūichi e sul suo romanzo noir L’uomo che voleva uccidermi.

Leggi tutto...

37 Seconds: ritratto di una società “imperfetta”

37 secondi sono bastati per segnare irrimediabilmente la vita di Yuma. Nonostante le avversità che la vita pone sul suo cammino, Yuma non è disposta a rinunciare ai propri sogni, ritrovandosi a compiere un curioso viaggio alla (ri)scoperta di se stessa e della propria libertà. Presentato al Berlin Film Festival e al Tribeca Film Festival, 37 Seconds è distribuito a livello internazionale da Netflix.

Leggi tutto...

Sex education: Feticismo tra cross-dressing e tentai

Sex education, ormai nota serie televisiva della OTT Netflix, presenta, attraverso il format del comedy-drama, la vita di un gruppo di liceali alle prese con problemi sessuali. Il protagonista Otis decide di offrire, in cambio di un compenso, delle consulenze sessuali considerando le conoscenze di cui dispone per via di sua madre, una sessuologa (interpretata da Gillian Anderson) che cerca di affermarsi nel campo dopo il divorzio. Alcuni personaggi sono caratterizzati da vari feticismi o da problemi legati alla propria sessualitá, e uno di questi costituisce un caso molto interessante per il collegamento diretto con due specifiche pop culture erotiche giapponesi, il crossdressing alieno e il più ambiguo tentacle sex.

Leggi tutto...

NipPop intervista Daniela Travaglini: La voce di Kurihara Sadako

In occasione della pubblicazione del volume di Kurihara Sadako, una preziosa selezione di poesie a verso libero composte tra il 1941 e il 1983 e di saggi scritti a partire dagli anni Sessanta, e dedicati alla dolorosa esperienza del bombardamento atomico, abbiamo incontrato la curatrice e traduttrice, Daniela Travaglini.

Leggi tutto...

Issei Sagawa: una macabra celebrità

In occasione del terzo appuntamento con Waiting for NipPop, il 3 aprile alle 17:30 presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, abbiamo scoperto ciò che c’è da sapere su il cannibale vivente più famoso in Giappone, Sagawa Issei. Attenzione, gli argomenti trattati possono essere eccessivamente forti per persone sensibili.

Leggi tutto...

Prossimi eventi