NipPop

Kinō nani tabeta?: una coppia queer in cucina

Kakei Shiro è un serio avvocato cinquantenne, che vive a Tokyo e lavora in un piccolo studio legale nel centro della capitale. Diligente, senza particolari hobby e apparentemente scapolo, l'uomo nasconde in realtà due segreti: la sua relazione e la convivenza con Kenji il primo, e la sua sfrenata passione per la cucina il secondo.

Leggi tutto...

NipPop @ FEFF22 – One Night

Shiraishi Kazuya ritorna per il terzo anno consecutivo al Far East Film Festival di Udine con la sua ultima opera, One Night (Hitoyo とよ), un dramma avvincente, che racconta la storia di una famiglia giapponese decisamente poco tradizionale e della notte che cambia per sempre le loro vite.

Leggi tutto...

“Nel cuore di Yamato”, cinque racconti: la natura, le tradizioni e il wa come fili conduttori

"Nel cuore di Yamato" è una pentalogia della scrittrice Aki Shimazaki. I cinque racconti descrivono il Giappone dal secondo dopoguerra in poi e ci mostrano il vero cuore nascosto di questo paese, con le sue tradizioni e le sue strutture sociali. L’autrice, con la sua scrittura semplice, asciutta, ma profonda nella sua analisi dei sentimenti umani più intimi, descrive personaggi che lottano divisi tra l’affermazione della libertà individuale e l’accettazione passiva delle imposizioni sociali.

Leggi tutto...

“Cronache di un gatto viaggiatore”: un dolce cammino verso la scoperta dell’amicizia

Cronache di un gatto viaggiatore di Hiro Arikawa è un romanzo dal sapore dolce, capace di toccare l’animo del lettore. Racconta la storia di una inestimabile amicizia tra Nana, un gatto che credeva di non aver bisogno di nessuno, e Satoru, un ragazzo che ha scelto di stare da solo per paura di soffrire. I due compiranno un lungo viaggio per scoprire che il loro legame non potrà mai svanire.

Leggi tutto...

Donne moderne tra amore e carriera: L’ultimo volo per Tokyo di Hayashi Mariko

Giovani donne risolute, sentimentali, ambiziose, alla ricerca dell’amore e del successo. Eroine brillanti e sofisticate, guerriere moderne, catapultate nel mondo maschile della comunicazione di massa del Giappone degli anni Ottanta. Queste sono le protagoniste di L’ultimo volo per Tokyo, una raccolta di racconti al femminile pubblicata tra il 1984 e il 1985 e disponibile in traduzione italiana dal maggio 2020 per la collana Asiasphere di Atmosphere Libri, con traduzione e postfazione a cura di Anna Specchio. Per la prima volta arriva in Italia l’universo femminile di Hayashi Mariko, una scrittrice contemporanea di grande popolarità in Giappone, attenta alla questione femminile e alle battaglie che le donne affrontano nella quotidianità.

Leggi tutto...

Magia Record: Puella Magi Madoka Magica Side Story

Adattando un videogioco per smartphone, Magia Record ci riporta nel mondo dell’influentissimo mahō shōjo Puella Magi Madoka Magica. Indebolita da una narrazione troppo frammentaria e da un cast ricco ma poco approfondito, la serie dà il suo meglio quando sonda strade non battute dal prototipo, reinterpretandone molti dei fondamenti. L’animazione di alto livello dello studio Shaft e la cura estetica nella caratterizzazione di personaggi e ambientazioni sono comunque un buon biglietto da visita per Magia Record, in attesa della seconda stagione.

Leggi tutto...

Shiro. Una vita insieme a un gatto

Shiro. Una vita insieme a un gatto (Shiro ga ite) è un manga jōsei creato dalla fumettista Nishi Keiko. In Giappone è stato serializzato, a partire dal 2015, sulla rivista Zōkan Flowers di Shōgakukan e, in seguito, è stato pubblicato anche in formato tankōbon, dallo stesso editore. In Italia è stato edito nel 2019, in un unico volume, nella collana Showcase di Dynit Manga, con traduzione a cura di Anna Specchio.

Leggi tutto...

Prossimi eventi