
Sentirsi Come un sushi fuor d’acqua in compagnia della straordinaria Tokyo
Come un sushi fuor d’acqua è il romanzo d’esordio della giornalista torinese Fabiola Palmeri, edito da La Corte Editore e pubblicato nel 2019.
Come un sushi fuor d’acqua è il romanzo d’esordio della giornalista torinese Fabiola Palmeri, edito da La Corte Editore e pubblicato nel 2019.
Un trascinante j-drama che affronta il ruolo delle donne e il potere dei social network.
Anche in quest’anno particolare, l’associazione culturale NipPop ha continuato a lavorare per proporre agli appassionati una serie di iniziative volte a promuovere la cultura pop giapponese contemporanea. Una fra le iniziative di maggiore successo del 2019 è stato senza dubbio il NipPop Book Club, un ciclo di letture per avvicinare gli amanti della pagina scritta alla narrativa giapponese. Ed è stata proprio la partecipazione entusiasta e costante del nostro pubblico a spingerci a riproporlo.
Pochi uomini sono stati al centro di due mondi vivendo il trapasso fra due epoche storiche. Mori Ōgai è uno di questi, e nel suo Diario tedesco (Doitsu nikki) narra l’esperienza di quattro anni di permanenza in Germania come giovane scrittore e ufficiale medico, dal 1884 al 1888).
Yamashita Tomoko racconta cosa vogliono e come sono (davvero) la donne.
Gli autori de Il bambino di Dio tornano con un adattamento a fumetti de Le metamorfosi e di altri racconti scelti del gigante boemo della letteratura novecentesca
Ultima delle opere di Abe Kōbō, Il quaderno canguro rappresenta il coronamento dell’autore come il “maestro della distopia”. Pubblicato in Giappone nel 1991, dal 2016 il romanzo è disponibile anche in Italia, edito da Atmosphere Libri – all’interno della collana Asiasphere – nella traduzione di Gianluca Coci, autore anche della postfazione che guida alla comprensione del testo
Uno sferzante grido di ribellione contro gli stereotipi di genere e il sekuhara (molestie sessuali) insiti nella società giapponese: questa è Minori, On The Brink (Ojо̄chan お嬢ちゃん), la coming-of-age story di Ninomiya Ryūtarо̄.
Si può trovare l’amore anche quando si è degli otaku sfegatati? Scopritelo insieme a noi in Wotakoi: Love is Difficult for Otaku (Wotaku ni koi ga muzukashii ヲタクに恋が難しい), la nuova commedia romantica firmata dal regista Fukuda Yuichi!
Dopo una seduta di ipnosi andata male Shizuka, una qualunque impiegata giapponese, è costretta a ballare e cantare ogni volta che sente della musica! Ce la farà a ritornare alla normalità e a mantenere il suo lavoro?