NipPop

Black Box di Shiori Ito: il coraggio di rompere il silenzio

Il caso di Shiori Ito ha suscitato grande scalpore in Giappone, ma ha anche contribuito in modo fondamentale a cercare di abbattere il tabù che ancora grava sul discorso dello stupro, e ha dato il via al movimento #MeToo nel Paese. Finalmente Black Box, il memoir in cui la giornalista racconta quello che le è successo, è arrivato in Italia grazie a Inari Books e Asuka Ozumi.

Leggi tutto...

I pesci non piangono. Un romanzo dolce, delicato, adatto a tutti.

I pesci non piangono è una raccolta di tre racconti dello scrittore Natsumaru Abe pubblicato in Italia da Atmosphere editore a cura di Maria Elena Tisi. Con Nakenai sakanatachi (1995), Il racconto che da il titolo a questa raccolta, si è aggiudicato il premio Tsubota Jōji nel 1995 e il premio Muku Hatojū per la letteratura per l’infanzia nel 1996. Natsumaru Abe, oltre a essere uno scrittore è anche il direttore del Toyota River Yahagi acquarium dove organizza conferenze e laboratori per bambini e adulti, trasmettendo le sue conoscenze e il suo amore per i fiumi.

Leggi tutto...

Alice in Borderland: “C’è qualcosa che non possiamo fare per sopravvivere?”

Spesso si dà per scontato la straordinarietà di essere vivi. Non ci si accorge del valore della propria vita fino a quando essa non viene messa a repentaglio. Ma come vi comportereste se doveste continuamente guadagnarvi il diritto di vivere partecipando a dei brutali survival games? Riuscireste a fare i conti con il rischio concreto di una morte imminente o sareste disposti a tradire le persone intorno a voi pur di sopravvivere?

Leggi tutto...

Trasformazioni – il Giappone in movimento. “Il Giappone post-Abe: tutto come prima?”, con Pio d’Emilia

Venerdì 11 dicembre alle ore 18.00, in diretta streaming sui canali ufficiali di NipPop, si è tenuto il primo incontro del nostro ciclo Trasformazioni – il Giappone in movimento. L’evento, curato da Paola Scrolavezza, ha visto la partecipazione del celebre giornalista e yamatologo Pio d’Emilia, una vera e propria eccellenza dell’informazione italiana, che ci ha guidati in un viaggio nel Giappone di oggi, a pochissimi mesi dalle dimissioni del suo Primo Ministro più longevo, Shinzō Abe.

Leggi tutto...

NipPop Book Club – Helter Skelter: l’eterna ricerca di una bellezza vuota e irraggiungibile

Mercoledì 9 dicembre, i nostri appassionati di letteratura al femminile si sono riuniti in diretta streaming sulla piattaforma Zoom per il secondo appuntamento del NipPop Book Club di quest’anno. L’evento, curato dalla nostra Paola Scrolavezza, ha raccolto una serie di interessanti commenti, riflessioni e spunti in merito al manga Helter Skelter di Kyoko Okazaki.  

Leggi tutto...

Prossimi eventi