NipPop

Initiation Love diventa un film

La Toho ha da poco annunciato la data di uscita di Initiation Love, l'adattamento cinematografico del bestseller pubblicato nel 2004 da Inui Kurumi. In attesa del 23 maggio 2015, è stato distribuito un primo teaser che fedelmente rispecchia la struttura bipartita del libro attraverso un drastico cambio di registro (da love story ad action drama).

Leggi tutto...

“Restituiscimi la mia noia” – 僕の退屈を、返してください…

A contendersi la prima posizione al box office nipponico nel weekend del 15/16 novembre sono state due particolari lavori prodotti in Giappone, il cui debutto nelle sale è avvenuto simultaneamente: Pale moon (Kami no tsuki 紙の月) di Daihachi Yoshida e As the Gods will (Kamisama no iu tōri 神さまの言うとおり) di Miike Takashi. Entrambi provenienti dal circuito festivaliero internazionale, questi film toccano una diversità di generi la cui miscela offre ritratti dell’esistenza umana fruibili da un pubblico eterogeneo, probabile chiave del successo ottenuto.

Leggi tutto...

Il giardino dell’amicizia: ‘Amici’ di Yumoto Kazumi

“Moltissimo tempo fa, quando ero ancora piccolo, un vecchio mi spiegò che morire significava non respirare più. Dopodiché, per lungo tempo, ho continuato a pensare che fosse vero. Però non lo è. Voglio dire, mica vivere è soltanto respirare. Non può essere affatto soltanto quello.”

Leggi tutto...

Lupin III diventa un musical tutto al femminile!

  Il manga di Monkey Punch diventa un musical tutto al femminile grazie alla compagnia teatrale Takarazuka.  La Yukigumi, una delle quattro troupes che compongono il team Takarazuka, si occuperà del nuovo adattamento che porterà nei teatri dal 1 gennaio al 2 febbraio 2015 al Takarazuka Grand Theatre.

Leggi tutto...

Quando la storia strappa il riso: ‘Thermae Romae’ dal manga al cinema

Geniale nella sua semplicità il fulcro dal quale scaturiscono i sei volumi dell’ormai celeberrimo Thermae Romae, il manga di Mari Yamazaki, pubblicato in Italia da Star Comics: Lucius Modestus, architetto in piena crisi professionale ed esistenziale alla corte dell’imperatore Adriano, risucchiato nello scarico della vasca termale nella quale si era immerso, si ritrova catapultato dall’antica Roma al Giappone odierno. E non una volta soltanto, perché gli scomodi viaggi spazio-temporali diventano ben presto una consuetudine nel suo quotidiano, offrendo lo spunto a una lunga serie di gag per lo più riuscite.

Leggi tutto...

Il Mondo di John Hathway tra Loli e tecnologia

Dopo aver conseguito il Master in Ingegneria Fisica presso la University of Tokyo, John Hathway inizia a lavorare come ricercatore presso la Japan Society for the Promotion of Science (JSPS) nel 2005. Attivo come free-lance, le sue attività spaziano tra il design, la promozione commerciale, il software development, l'animazione, il product design e la robotica.

Leggi tutto...

Di terremoti e di ranocchi

Ranocchio salva Tōkyō è il quinto dei sei brevi racconti della raccolta Tutti i figli di Dio danzano di Haruki Murakami, pubblicata nel 2000. L’elemento comune è il terremoto di Kōbe del 17 gennaio 1995, e Kōbe è la città in cui l’autore, nato a Kyōto nel 1949, ha trascorso infanzia e adolescenza.

Leggi tutto...

Prossimi eventi