
La luce dei sogni. Hara Tamiki, un ponte di desideri, di speranza e salvezza
Alle 8.15 del 6 agosto 1945, il bombardiere B-29 “Enola Gay” dell’Aeronautica degli Stati Uniti sganciò su Hiroshima la prima bomba atomica della storia. Il colonnello Paul Tibbets e i membri dell'equipaggio videro, diverse miglia sotto di loro, un punto violaceo che si espandeva in una palla di fuoco. Una colonna bianca di fumo emerse dalle nuvole, risalendo velocemente a 10.000 piedi, dove prese le forme di un immenso fungo, che continuò a salire fino a quasi 50.000 piedi.