NipPop

Nara Yoshitomo: l’artista dell’infanzia sotto attacco

  Per Nara Yoshitomo le immagini sono più forti delle parole: lo dimostrano i suoi dipinti delle bambine arrabbiate.  Nara Yoshitomo è un artista giapponese conosciuto in tutto il mondo per i suoi dipinti di bambine arrabbiate: sono sole, all’erta, tengono strette in mano delle armi giocattolo, segno di un’infanzia che deve imparare a difendersi fin troppo presto dal mondo esterno.

Leggi tutto...

Kabukicho – Città di menzogne

Kabukicho, 4 sillabe che schioccano. Come i sandali dei lottatori di sumo sul lastricato. Kabukicho è un romanzo della scrittrice francese Dominique Sylvain, pubblicato nel 2016 in Francia da Éditions Viviane Hamy e l’anno successivo da 66th and 2nd in Italia, nella traduzione di Guia Boni. Il romanzo ha vinto il Prix Interpol’Art roman 2017.

Leggi tutto...

Erased, la serie live action arriva su Netflix

Da venerdì 15 dicembre 2017 è disponibile su Netflix Italia Erased, la serie tv live action ispirata al manga Boku dake ga inai machi – La città in cui io non ci sono di Kei Sanbe, pubblicato in Giappone da Kadokawa Shoten e in Italia da Star Comics. Il regista della serie è Shimoyama Ten, mentre le sceneggiature sono di Ōkubo Tomomi. La serie completa si compone di 12 episodi.

Leggi tutto...

Sei quattro, un bureaucracy thriller alla giapponese

  Sei quattro è il sesto romanzo dello scrittore giapponese Hideo Yokoyama, ma è sicuramente il più popolare dell’autore in quanto non solo segna l’inizio di un nuovo genere letterario, il bureaucracy thriller, ma è anche stato considerato un vero e proprio caso editoriale.

Leggi tutto...

‘Kappa e altre storie’ di Akutagawa Ryūnosuke

Nel votarci all’arte, le nostre opere devono innanzitutto possedere lo spirito artistico. E per questo non c’è altra strada che non sia quella della compiutezza. […] “Compiutezza” non va letto come di un’opera priva di difetti. Si tratta piuttosto della realizzazione perfettamente compiuta di ciascun ideale artistico sviluppato indipendentemente. (Akutagawa Ryūnosuke, “Sull’arte e il resto”, in Kappa e altre storie, trad. di Alessandro Tardito, Atmosphere, Roma, 2017, p.17)

Leggi tutto...

Viaggio a Tokyo

  Un viaggio allucinato sulle orme dei grandi autori del fumetto gekiga. Quartieri a luci rosse, foreste dei suicidi, karaoke, manga kissaten, love hotel, templi buddhisti e negozi di jeans. La storia di un paradiso trovato, rinnegato e perduto per sempre.

Leggi tutto...

NipPop @Asian Film Festival 2017: Bangkok Nites

Bangkok Nites (2016) è il film del regista giapponese Tomita Tatsuya proiettato in chiusura nella seconda parte dell’Asian Film Festival tenutosi a Bologna in questi giorni. Innanzitutto non bisogna farsi scoraggiare dalla durata, tre ore circa, nel corso delle quali ci viene presentata la situazione di Thaniya Road, uno dei tanti quartieri a luci rosse di Bangkok, unitamente, con il progredire del film, a uno spaccato della situazione dei villaggi disseminati nelle zone rurali.

Leggi tutto...

Prossimi eventi