NipPop

Il visual kei come stile di vita: i ban’yaro

1 Gennaio 2015
Debora De Francesco
 
Una rubrica tutta dedicata al visual kei a cura di Stefania Viol.
 
Dopo aver gettato uno sguardo al fenomeno del band cosplay, con questo articolo andiamo a esplorare un’altra parte del fandom del visual kei: i ban’yaro.
Il termine ban’yaro shōnen, o più comunemente ban’yaro, è nato dall'abbreviazione del titolo di BAND yarō ze (Facciamo una BAND), una rivista fondata nel 1988 sull'onda del crescente band boom che aveva segnato un picco nella formazione di gruppi amatoriali su modello del Japanese heavy metal.

 
 Nata con lo scopo di facilitare l'attività delle nuove band, diventa in breve il punto di riferimento dei giovani artisti in erba, con spazi dedicati ai profili dei gruppi e spazi annunci. I ban’yaro sono dunque dei ragazzi, principalmente di sesso maschile, che, ispirati dalle band visual kei, decidono di intraprendere la carriera musicale mossi dal desiderio di diventare come i propri beniamini. Infatti, con il debutto sotto major degli X, il modello di riferimento per molti giovani musicisti si sposta dai classici pezzi rock inglesi, come ad esempio Smoke on the Water (1973) dei Deep Purple, alle canzoni delle popolarissime band visual kei, primi tra tutti X, LUNA SEA, GLAY e L'Arc~en~Ciel.
 
I ban’yaro dimostrano dunque un interesse principalmente rivolto all'ambito musicale, e, scegliendo di formare un gruppo amatoriale, finiscono con l'assimilare anche il look proposto dalle band del filone preso a modello: sono soliti indicare come propri idoli i musicisti dalle capacità tecniche più raffinate, ad esempio i chitarristi HIDE e SUGIZO, a differenza della controparte femminile del naritai zoku, che è solita citare gli artisti dall'estetica più fine ed elaborata, come ad esempio MANA.
 
Tuttavia, a differenza di quanto avviene nel cosplay femminile, i ban’yaro tendono a non emulare, se non in casi sporadici, una specifica band, quanto piuttosto a imitare lo stile visual kei in generale, puntando a costruire un proprio look originale sulla base dell'interiorizzazione dell'aura delle band visual kei, senza puntare alla completa emulazione come fanno le ragazze del cosplay. Per i ban’yaro, lo stile del movimento non è un mezzo per avvicinarsi all'artista, per dimostrare rispetto e ammirazione nei suoi confronti o per evadere dalla realtà, ma si presenta piuttosto come una risposta alla ricerca di una propria espressione estetica: questi ragazzi sorvolano sui dettagli del trucco e dei costumi, e puntano ad assimilare l'atmosfera e le linee guida entro cui sviluppare uno stile il più originale possibile. Questa tendenza alla rielaborazione e all'innovazione ha salvato il visual kei dal pericolo di una cristallizzazione sui canoni estetici proposti dalle prime band arrivate al successo, mantenendolo vivo e variegato al suo interno, in una costante evoluzione stilistica e musicale: se questi ragazzi, alcuni dei quali riusciranno a debuttare nel panorama visual kei, si fossero limitati all'emulazione come facevano le ragazze del cosplay, il fenomeno sarebbe ristagnato sul modello dei pionieri dei primi anni Novanta.
 
Analizzando questo diverso approccio rispetto alle ragazze del cosplay, Suzuki Yūko, autrice insieme a Koizumi Kyōko del saggio Visual kei kosupure, cita un'interessante risposta alle sue interviste a otto ban’yaro: “[gli artisti visual kei] ci attirano proprio perché hanno dei vestiti, dei make up e delle acconciature che noi non possiamo avere. Se riuscissimo a emularli, non penserei più a loro come a delle star.” I membri di queste aspiranti band visual kei optano dunque per un distanziamento volontario dalle peculiarità dei loro idoli, non solo per rispondere alla propria necessità di trovare uno stile che permetta loro di esprimere la propria individualità, ma anche per non intaccare il mito dei loro artisti preferiti. Il fascino del visual kei è strettamente legato all'estetica surreale del mondo richiamato dalla loro musica e dalla loro estetica. Per il fan, far rivivere questi elementi nella propria vita quotidiana significa far perdere agli artisti quell'aura di evasione dalla realtà che li rende unici e speciali, facendone automaticamente decadere il mito.
 
I ban’yaro si avvicinano al mondo della musica grazie all'influenza degli artisti del movimento e, mossi dalla stima nei loro confronti, intraprendono l'attività musicale come band. Tuttavia, anche se la loro ispirazione è indubbiamente riconducibile ai gruppi visual kei, questi ragazzi puntano al distanziamento dal modello di partenza, in favore dell'elaborazione di un proprio stile. L'obiettivo non è dunque l'emulazione, ma l'espressione di se stessi e dei propri gusti estetici e musicali.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Midnight Diner e Samurai Gourmet: gustare lo spazio urbano

Non è un segreto che, come l’Italia, il Giappone abbia una ricchissima cultura culinaria profondamente intrecciata e collegata alle sue città: dalle semplici e popolari izakaya alla famosa e rinomata cucina kaiseki, la cucina giapponese riflette perfettamente il connubio tra tradizione e modernità che sta alla base dell’identità di questo meraviglioso Paese. Serie tv come Midnight Diner (Shin’yashokudō in originale) e il più recente Samurai Gourmet sono mezzi perfetti per dare un’occhiata, seppur sfuggente, all’interno di questo angolo di cultura giapponese e per gettare luce su come il cibo plasmi la vita nelle città e favorisca connessioni tra individui e comunità diversi. Midnight Diner è una serie televisiva antologica del 2009 composta da tre stagioni, diretta da Joji Matsuoka e basata sul manga omonimo scritto da Yarō Abe. Il programma viene successivamente ripreso da Netflix che, tra il 2016 e il 2019, produce altre due stagioni con il titolo di

Leggi tutto

NipPop x FEFF26 – “Ichiko”, di Toda Akihiro

Cosa significa essere al mondo? Avere consapevolezza di sé ma non avere riconoscimento legale, essere a tutti gli effetti “invisibile” alla società? Ichiko, l’ultimo lavoro del regista Toda Akihiro presentato al Far East Film Festival di Udine, parte da un semplice pretesto narrativo – la misteriosa sparizione di una ragazza – per andare a esplorare problemi strutturali e spesso nascosti insiti nella società giapponese.

Leggi tutto

NipPop x FEFF26 — Ricordi di viaggio e d’amore: “18×2: Beyond Youthful Days”

“Viaggiare è interessante perché non sai mai cosa accadrà” è uno dei motti della solare Ami, partita dal Giappone per un viaggio on the road alla scoperta di Taiwan in compagnia dei suoi fidati acquerelli. Giunta nella movimentata città di Tainan, la sua strada si incrocia con quella di Jimmy tra le mura di uno scialbo karaoke bar di provincia. La ragazza ben presto si guadagna un posto nel cuore del giovane ed impacciato liceale, un posto che ancora occupa a distanza di diciotto anni quando sarà lui, ormai adulto, a partire a sua volta inseguendo il ricordo di quell’amore estivo.

Leggi tutto