NipPop

Come la fenice che rinasce dalle proprie ceneri: il ritorno degli Alice Nine!

25 Marzo 2015
Stefania Viol

Una rubrica tutta dedicata al visual kei , a cura di Stefania Viol.

Una band dalla carriera brillante e in continua evoluzione: ecco chi sono gli Alice Nine. Al momento del debutto nel 2004, gli artisti hanno scelto come concept per le loro attività il contrasto tra oriente e occidente, mescolando questi elementi sia nel look sia nel sound, estremamente vario, che comprende dai pezzi pesanti alle canzoni dal gusto pop.

Nel corso del tempo, la band ha optato per un look non troppo trasgressivo unito a una musica orecchiabile e leggera, ma allo stesso tempo di alto valore artistico e tecnico, che ha fatto sì che la band si guadagnasse una considerevole popolarità soprattutto in Giappone e in Asia, ma anche in Europa e America.Insomma un gruppo di indubbio successo, che anche nel 2014 non dava cenni di arresto: a marzo il loro album Supernova è uscito in versione digitale in ben 35 paesi, mentre da maggio a luglio la band ha tenuto il suo primo tour asiatico!

E sono proprio gli Alice Nine a essere protagonisti di una delle notizie che ha suscitato maggior clamore tra i fan del visual kei nel 2014. La band ha infatti annunciato che avrebbe lasciato la PS Company, una delle maggiori agenzie per quanto riguarda il genere, sospendendo temporaneamente le loro attività il 23 agosto, dopo un concerto per festeggiare il 10° anno di attività. “Abbiamo fatto questa scelta perché, nell’anno in cui celebriamo il nostro 10° anniversario, sentiamo la necessità di ricominciare da capo, in modo da poter crescere e maturare come band”: queste sono le parole con cui i membri hanno commentato questa apparentemente inspiegabile decisione.

Il giorno del loro 10th Anniversary Live <NEVER ENDING UNIVERSE> è arrivato in un batter d’occhio: un concerto pieno di emozioni, tra cui anche la preoccupazione per il futuro incerto della band. Consapevoli dell’apprensione che i loro fan provavano, la band ha fatto pubblicamente una promessa: “Siete così fantastici che non possiamo scioglierci e abbandonarvi!”

E così è stato: dopo sei mesi di silenzio, il 1° marzo i cinque membri degli Alice Nine hanno annunciato il loro ritorno! Il nome del gruppo è stato cambiato in “A9” e, da quanto si può vedere nelle foto pubblicate sul loro nuovo sito ufficiale, gli artisti presentano un look piuttosto sobrio che ha fatto ipotizzare a qualche fan che la loro uscita dalla PS Company avesse come vero obiettivo un allontanamento dal visual kei: una teoria sicuramente non infondata, ma è ancora presto per leggere gli eventi in questo senso. Per il momento, possiamo goderci la loro nuova canzone, Phoenix: un titolo non casuale, in quanto fa riferimento alla leggendaria fenice che rinasce dalle proprie ceneri, esattamente come gli Alice Nine, che sono rinati come A9 presentandosi al pubblico con un pezzo energico e coinvolgente!

A9「Phoenix」

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto