NipPop

Yo-kai Watch: previsto per fine 2015 lo sbarco in Europa

6 Luglio 2015
Davide Maggio

Settate gli orologi, gli Yo-kai stanno finalmente arrivando!

Durante lo scorso E3, Nintendo ha infatti confermato le voci di corridoio che da un po' circolavano sul web: il primo numero della fortunata saga di videogiochi Yo-kai Watch, arriverà in Europa e USA per il prossimo inverno.

Fenomeno virale nel paese del sol levante, la serie conta già 3 videogiochi per la serie principale e qualche spin-off, senza contare il seguitissimo anime, che grazie a VIZ Media accompagnerà da noi l'arrivo degli spiritelli nipponici.

Il primo gioco viene pubblicato l'11 Aprile 2013 e, da allora, conta un successo di pubblico tale che si è subito marchiato il fenomeno come invasione dei “nuovi Pokémon”. Da anni, infatti, non si vedeva più un gruppo di mostriciattoli tanto amato dal pubblico giapponese, tant'è che chi è da poco stato in Giappone avrà senz'altro notato il numero e la varietà di prodotti di cui gli Yo-kai sono ormai diventati testimonial.

La ragione di questo può forse ravvisarsi nel fatto che, a differenza di Pokémon, Digimon e compagnia bella, gli Yo-kai sono ben più radicati nel folklore autoctono. Benché entrambe le serie precedentemente citate abbiano attinto a piene mani dalla storia e dalla tradizione del proprio paese, gli Yo-kai sono in prima persona la quintessenza della mitologia Giapponese.

Quando si parla di yōkai (trascrizione standard dal giapponese 妖怪, Yo-kai è invece la stilizzazione scelta dai distributori stranieri del videogame), infatti, si parla di tutte quelle creature che costituiscono gran parte dell'idea esotica che ci siamo fatti del Giappone: la volpe Kitsune, il procione Tanuki, l'ombrello Karakasa, l'umanoide Nopperabō e ancora moltissime altre che potrete scoprire appassionandovi alla serie o continuando a seguirci su NipPop!

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto