NipPop

Workshop di taiko

22 Agosto 2018
Giulia Neri

Tamburo tradizionale giapponese

 

SABATO 22 SETTEMBRE 2018 ORE 15:30-19:30

PRESSO ZAMBRA STUDIO VIA LUGO 10 BOLOGNA

 

Tenuto dal maestro Mugen Yahiro, fondatore e leader del gruppo Munedaiko che lo scorso mese di maggio si è esibito al Piccolo Teatro del Baraccano, all'interno del festival NipPop, riscuotendo un grande successo!

Qui di seguito riporto una breve presentazione del gruppo:

"Munedaiko è un gruppo di studio dedito alla pratica del tamburo tradizionale giapponese, che valorizza questo strumento per scoprire, sviluppare ed evolvere se stessi.

Riconosciuto ufficialmente come collaboratore culturale dall’ambasciata giapponese in Italia, il gruppo promuove da diversi anni in Italia e in Europa l’arte del taiko.

L’obiettivo di Munedaiko è quello di creare attraverso l’arte e la cultura, un ambiente che possa indirizzare sulla via della ricerca e conoscenza di sé in armonia e risonanza con l’altro.

Gli strumenti e gli interessi a cui si dedica comprendono uno studio globale delle arti che va oltre alla sola visione musicale, attraverso l’arduo allenamento del corpo, trovare la stabilità della mente e dello stato d’animo per approfondire lo spirito.

Con questo atteggiamento nel cuore, suonano per creare un respiro comune, una vibrazione assoluta e universale, verso un mondo di pace.

Per maggiori info sulle attività proposte e lo studio portato avanti dal M° Mugen Yahiro, leader e fondatore del gruppo, è possibile visitare il sito web: http://munedaiko.wixsite.com/munedaiko/home, nonché la pagina FB: @Munedaiko."

INFORMAZIONI PRATICHE:

IL WORKSHOP E' APERTO E RIVOLTO A TUTTE LE PERSONE INTERESSATE, ANCHE A CHI NON HA MAI AVUTO ESPERIENZE PRECEDENTI.

ATTENZIONE!!! LE ISCRIZIONI SONO GIA' IN CORSO.

A seconda dell'interesse e della richiesta valuteremo se creare uno o due gruppi (massimo 12 persone per gruppo).

Nel caso si crei solo un gruppo il costo sarà di 40 euro a partecipante e si lavorerà 4 ore con alcune pause.

Nel caso si creino due gruppi il costo sarà di 20 euro a partecipante e si lavorerà due ore ciascun gruppo.

Essendo un'attività organizzata dall'associazione Oriente in Movimento, tutti i partecipanti dovranno essere in possesso della tessera associativa annuale (15 euro).

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:  antonellabarberio@gmail.com OPPURE 3280080994.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto