NipPop

Vincenzo Filosa tra gli ospiti di NipPop 2018 il 18-19-20 maggio

5 Maggio 2018
NipPop Staff

Vincenzo Filosa sarà ospite di NipPop 2018 – Borderlands: A-tipico Giappone, a Bologna il 18-19-20 maggio

 

Per la sua ottava edizione, NipPop 2018 si concentra su uno dei temi più attuali in Giappone e non solo: il dilagare dell’ibridazione – culturale, etnica e identitaria.

NipPop 2018 si concentra da un lato sulle intersezioni fra sessualità, genere e appartenenza etnica nel quadro della cultura visuale, dai manga di Tagame Gengoroh, al cinema (di animazione e non), ai media, al recentissimo progetto di Graham Kolbeins Queer Japan, dall’altro sul gekiga, il manga alternativo per eccellenza.
Vincenzo Filosa è tra i fondatori dell’etichetta indipendente Ernest e autore per Canicola e Delebile. Attraverso un lavoro iniziato oltre dieci anni fa ha contribuito alla divulgazione del manga d’autore in Italia anche attraverso la realizzazione di opere a fumetti dedicate al Giappone e alla storia del gekiga: il suo Viaggio a Tokyo, edito da Canicola nel 2015, è stato riconosciuto come uno dei dieci migliori graphic novel internazionali da Paul Gravett, uno dei massimi esperti di comics e manga. Nel 2016, pubblica sull’antologia lettone Kus dedicata al Giappone e su La Rabbia per Einaudi.
Attualmente dirige per Coconino press le collane Gekiga Doku, volte alla riscoperta dei grandi classici della narrativa sequenziale giapponese.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto