NipPop

Una nuova scuola per diventare professionisti di Akihabara

27 Febbraio 2016
Elena Zambelli

Akihabara è il paradiso per gli amanti di anime, video games e cosplay, il quartiere dello svago per eccellenza. Tuttavia, una nuova opportunità di formazione renderà possibile coniugare lo stile di vita di Akihabara e il mondo del lavoro.

La Tōkyō School of Anime (Tōkyō anime seiyū senmongakkō 東京アニメ・声優専門学校), indirizzata a chi vuole diventare un professionista dell'industria degli anime, ha annunciato lo sviluppo di un nuovo dipartimento, Akiba Business World (Akiba bijinesu wārudo アキバビジネスワール).
Sebbene la scuola offra già dei corsi per aspiranti artisti e musicisti, il nuovo dipartimento si propone di garantire un'instruzione in uno dei sei campi maggiormente collegati con Akihabara.
 
 
Per esempio, la specializzazione in Maid and Cosplay Business (Meido & kosupure bijinesu メイド&コスプレビジネス) insegnerà agli studenti i segreti per gestire un caffé, un ristorante o un negozio a tema.
 
 
Il corso Dōjinshi ( Dōjinshi 同人誌) invece aiuterà gli artisti a capire come promuovere e vendere i loro lavori in modo efficace.
 
 
Akiba Business World offrirà inoltre due diversi programmi che riguardano il mondo degli idol. Uno per coloro che vogliono effettivamente diventare idol (Aidoru アイドル), l'altro invece per gli aspiranti produttori (Aidoru purodyūsā アイドルプロデューサー).
 
 
Il corso Anime Event Staff (Anime ibento sutaffu アニメイベントスタッフ) è rivolto invece a coloro che vogliono imparare a organizzare e gestire gli eventi per i fan, trattando argomenti quali la logistica, la selezione dello staff e la coordinazione con altre figure professionali dell'industria dell'animazione.
 
 
Infine, la specializzazione in Anime Producer (Anime purodyūsā アニメプロデューサー) formerà un professionista in grado di occupare una posizione centrale nella produzione di anime e video games.
 
La Tōkyō School of Anime ha intenzione di aprire il nuovo dipartimento nell'aprile del 2017, in corrispondenza con l'inizio dell'anno accademico.
 
Fonte news e immagini: [x]

Sito della scuola: [x]

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto