NipPop

Un originale spot pubblicitario sta facendo impazzire il pubblico giapponese!

21 Aprile 2021
Margherita Delfrate

Chi si sarebbe mai aspettato di vedere la pubblicità di un noto brand di shampoo sotto forma di un breve e divertente anime?

Avete sentito bene! Questo mese è stato lanciato sul mercato giapponese un interessante spot pubblicitario del noto marchio Head & Shoulders, creato dalla compagnia Forsman & Bodenfors Singapore, che ha attirato l’attenzione di tutti, non solo per il twist finale nella storia raccontata ma anche per il modo innovativo in cui l’animazione è usata per pubblicizzare il prodotto.

Lo spot di cui parliamo dura poco più di un minuto e vede come protagonista Andō spy アンドー | スパイ, un giovane uomo di nome Andō, spia di professione. Andō rimanda al fatto che il nome del brand, H&S, contiene la lettera “&” in giapponese pronunciata “ando”. Il personaggio in questione viaggia in tutto il mondo facendosi molti amici grazie alla sua personalità seducente, ed è perennemente in fuga da un certo Takashi che lo segue stando sempre un passo dietro di lui, o almeno questo è ciò che siamo portati a credere. Alla fine, con grande sorpresa, scopriamo che in realtà l’ispettore Takashi sa fin dall’inizio dove si nasconde Andō grazie a un piccolo dettaglio, una traccia che il protagonista non si rende conto di lasciare dietro di sé.

L’inizio della pubblicità vede Andō che scappa dalle grinfie di Takashi volando nel cielo della metropoli di Tōkyō, finché intrufolandosi in stradine defilate finisce in un bar.

La fuga continua in una casa nella campagna giapponese, dove il nostro protagonista si appresta a cambiarsi d’abito. Tutto a un tratto ci troviamo tra le piramidi egizie, quindi in cima alla famosa Big Bang Tower a Londra, e ancora sulla Tour Eiffel a Parigi. 

Finalmente l’investigatore Takashi cattura la nostra spia e svela quale indizio l’ha tradito: la forfora. Così, mentre Andō è in manette, Takashi gli regala uno shampoo, che lui utilizza immediatamente riuscendo ancora una volta a scappare.

La famosa spia è apparsa per la prima volta su Twitter nel 2015, ma il suo profilo è rimasto inattivo fino a pochi giorni fa, quando, dopo la condivisione dello spot, Andō inizia a twittare postando anche contenuti inediti. アンドー | スパイ (@hscareJapan) / Twitter

L’azienda Head & Shoulders, in Giappone conosciuta come H&S, specializzata in shampoo e balsamo, da un sondaggio ha dedotto che il 41% degli uomini soffre diforfora, quindi creare un eroe e uno spot pubblicitario sotto forma di anime è stata una mossa astuta, anche perché l’intento di questa pubblicità spiritosa, oltre a pubblicizzare del prodotto, è anche quello di parlare liberamente di un problema comune ma ad oggi ancora stigmatizzato!

Fonte:Japanese anime commercial plays out like an epic neo-Tokyo adventure 【Video】 | SoraNews24 -Japan News-

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto