NipPop

Tutte le donne di Tezuka

4 Novembre 2014
Alessia Cimini

In collaborazione con la figlia di Osamu Tezuka, Miruko, la Galleria Kai di Kichijoji (Tokyo) esibirà 17 tavole originali del maestro. L’esposizione attende il pubblico dal 3 al 9 novembre 2014.

 L’illustratore e mangaka Osamu Tezuka ha sicuramente lasciato il segno nel mondo dei fumetti giapponesi grazie al suo talento artistico. Tezuka riteneva che i manga non fossero destinati solo ai bambini, ed infatti nell’arco della sua carriera è riuscito a trattare diversi argomenti, spaziando dall’immortalità al fascismo.
Gli amanti di Tezuka sapranno senz’altro che l’autore non aveva paura di disegnare corpi femminili. In numerosi lavori appaiono figure nude e sinuose di giovani donne, che ora, grazie alla Galleria Kai, potranno essere ammirate dal pubblico con una esclusiva mostra dedicata. 

Fonti: http://gallery-kai.jp/手塚治虫の美女画展/

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto