NipPop

Torna sul palco l’adattamento teatrale del manga Tutor Hitman Reborn!

19 Maggio 2020
Giovanni Serafini

Lo spettacolo teatrale ispirato al manga di Tutor Hitman Reborn! ritornerà in scena con un nuovo adattamento basato sull’omonimo light novel spin-off della serie.

Tutor Hitman Reborn! è un manga scritto e illustrato da Akira Amano, pubblicato su Shōnen Jump dal 2004 al 2012. La storia racconta di Tsunayoshi Sawada, detto Tsuna, un ragazzo pigro e impacciato delle medie che non ha amici e non è nemmeno bravo a scuola. Le sue giornate trascorrono nella noia e nella monotonia, e l’unico motivo per il quale continua a frequentare la scuola è vedere la ragazza di cui si è invaghito. Un giorno la sua vita viene completamente stravolta dall’arrivo di Reborn, un bambino mafioso italiano. Reborn svela a Tsuna che è venuto dall’Italia per addestrarlo e farlo diventare il degno erede dell’attuale famiglia malavitosa Vongola, dal momento che il ragazzo ha lontani legami di sangue con il boss ed è l’unico erede in vita. Tsuna all’inizio accetta malvolentieri, ma col tempo prenderà la cosa più seriamente facendo anche nuove amicizie.

Nel 2018, questa popolare serie manga ha visto il primo adattamento teatrale, intitolato Katekyō Hitman Reborn! The stage: Secret bullet. I fan della serie manga hanno apprezzato molto sia l’interpretazione e sia il modo in cui lo spettacolo ha saputo tradurre il mondo della serie. L’ottima accoglienza ricevuta gli è valsa la possibilità di essere messo in scena altre tre volte. Ora lo spettacolo è programmato per tornare in scena per la quarta volta con un adattamento tutto nuovo, che si basa sul romanzo light novel spin-off. La nuova versione debutterà a Tōkyō e a Kyōto nel novembre di quest’anno e sarà scritta da Maruo Maruichirō, sotto la direzione di Jun Yoriko.


Voi cosa ne pensate delle trasposizioni teatrali di manga? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonti: Moshi Moshi Nippon, AnimeClik

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto