NipPop

Torna il “Rainbow Reel Tokyo”!

18 Giugno 2021
Emma Frescura

È stato appena pubblicato il programma della ventinovesima edizione del “Rainbow Reel Tokyo: Tokyo International Gay & Lesbian Film Festival”.

Con una line up di quattordici film a tema LGBTQ+ tra cortometraggi e lungometraggi, il “Rainbow Reel Tokyo” prenderà il via il prossimo 16 luglio. Le proiezioni si terranno in due diverse location: il Cinemart Shinjuku a Tokyo dal 16 al 22 luglio e il Cinemart Shinsaibashi a Osaka dal 23 al 29 luglio. Inoltre, a causa delle restrizioni per il Covid, oltre alle proiezioni fisiche sarà possibile vedere i film online.

I lungometraggi presentati saranno:

End of the Century (2019) di Lucio Castro

My First Summer (2020) di Katie Found

No Ordinary Man (2020) di Aisling Chin-Yee e Chase Joynt

Dear Tenant (2020) di Yu-Chieh Cheng

Cicada (2020) di Matthew Fifer e Kieran Mulcare

Dating Amber (2020) di David Freyne

Suk Suk (2019) di Ray Yeung

Being (2020) di Moe Wada

“Rainbow Reel Tokyo” nasce come organizzazione non-profit, in collaborazione con ILGA Japan, un gruppo di supporto per i membri della comunità LGBTQ+ facente parte dell’International Lesbian & Gay Association, e insieme hanno organizzato il primo film festival nel 1992. Da allora l’evento ha continuato a espandersi anno dopo anno, aumentando la varietà e la qualità dei film proposti. Lo staff che organizza il festival è interamente composto da volontari provenienti sia dal Giappone che da paesi stranieri.

Originariamente noto col nome di “Tokyo International Lesbian and Gay Film Festival”, l’evento ha assunto il suo attuale nome nel 2015, dopo che l’organizzazione non-profit Rainbow Reel Tokyo è stata incorporata nel comitato promotore.

 

Per tutte le info e le novità sul programma andate sul sito web del festival!

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto