NipPop

Tokyo Love Hotel

15 Giugno 2016
Lorenzo Sean Riccò

Direttamente dal grande schermo del FEFF 17, un piccolo gioiello giapponese per tutti voi Fareastiani: stiamo ovviamente parlando di TOKYO LOVE HOTEL (KABUKICHO LOVE HOTEL), l'irresistibile commedia corale del nostro amato Hiroki Ryuichi che la Tucker Film porterà nei cinema dal 30 Giugno!

Se l'avete già visto al Festival di Udine, è ora di rivederlo in versione italiana. Se l'avete perso, è ora di recuperarlo. In entrambi i casi… contiamo su di voi per il passaparola!

Del signor Hiroki, conoscete praticamente tutto: l'inizio – glorioso – sul fronte dei pinku eiga, lo stile potente e lo sguardo sempre capace d'ironia, l'approdo mainstream con capolavori come Vibrator, It’s Only Talk. Al FEFF, dal 2008, di lui abbiamo visto: Your Friends, The Egoists, The Future of Children in Fukushima, The Lightning Tree e River.

E Tokyo Love Hotel, carico di sesso e di umorismo, ci restituisce un Hiroki in forma davvero smagliante! Cinque coppie sull'orlo di una crisi di nervi, qualche single non meno borderline e un "albergo dell'amore" in cui le loro storie si incrociano. Nell'arco di un giorno e di una notte.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto