NipPop

NipPop: tirocinio 2017-18!

10 Settembre 2017
NipPop Staff

Sei appassionata/o di cinema, anime, manga, cultura, cibo, e di tutto ciò che riguarda il Paese del Sol Levante?

L’Associazione Culturale NipPop ti offre la possibilità di svolgere il tirocinio formativo curricolare diventando parte del suo staff: avrai la possibilità di collaborare alle sue numerose attività per la promozione della conoscenza della cultura giapponese in Italia!

L’Associazione si propone di:

– organizzare e promuovere incontri, workshop e iniziative sul tema della cultura giapponese con la partecipazione di studiosi, esperti e artisti di fama internazionale; organizzare e promuovere concerti di musica giapponese; esposizioni di fotografie e opere d’arte nipponica, rassegne cinematografiche e documentarie; competizioni ludiche sul tema cosplay e games;

– condividere in rete non solo i materiali (elaborati, fotografie, video, etc..) prodotti durante gli eventi organizzati, ma anche informazioni e report utili per un’attenta analisi del fenomeno culturale giapponese;

– realizzare pubblicazioni legate a rassegne, eventi o convegni a marchio NipPop.

Se entrerai a far parte del nostro staff come tirocinante acquisirai competenze in:

– gestione di web e social media, pubblicando notizie, articoli, video e immagini relativi alla cultura pop giapponese sulle piattaforme a marchio NipPop (sito web, Facebook, Twitter, Instagram, YouTube);

– collaborazione all’organizzazione di incontri, workshop e iniziative con i nostri ospiti;

– collaborazione all’ideazione, promozione, preparazione e gestione dell’evento NipPop 2018;

– problem solving e team building grazie al lavoro con gli altri membri dello staff di NipPop.

Chiunque voglia proporsi per il tirocinio, o desideri avere maggiori informazioni, contatti la prof.ssa Scrolavezza via mail all’indirizzo: paola.scrolavezza@unibo.it

Alternativamente, potete contattare direttamente lo staff NipPop all’indirizzo: info@nippop.it.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto