NipPop

The Boy and the Beast arriva a marzo nei cinema italiani

24 Gennaio 2016
Andrea Penazzi

Lucky Red ha annunciato che The Boy and the Beast (Bakemono no ko バケモノの子), film campione di incassi in Giappone nel 2015, arriverà con un evento speciale nei cinema italiani il 15 e il 16 marzo.

 Il film di animazione è diretto da Mamoru Hosoda, già famoso per altri film come La ragazza che saltava nel tempo (Toki wo kakeru shōjo 時をかける少女), Summer Wars (Samā Wōzu サマーウォーズ) e Wolf Children (Ōkami kodomo no ame to yuki おおかみこどもの雨と雪).

Il film è ambientato a Tōkyō nel quartiere di Shibuya e il protagonista è un bambino separato dai propri genitori che finisce per sbaglio nel mondo parallelo dei bakemono, Shibutenmachi. Qui fa la conoscenza di Kumatetsu, che lo allenerà nell'arte del combattimento e lo ribattezzerà Kyūta. Inizierà quindi un'avventura che coinvolgerà due mondi che non dovrebbero mai intersecarsi!

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto