NipPop

Takeshi Kitano girerà un film di animazione?

4 Gennaio 2018
Sharon Cabalista

 

Il settantenne Takeshi Kitano, attore, comico, regista e personaggio televisivo conosciuto anche come "Beat Takeshi", durante un'apparizione al programma televisivo giapponese Takeshi no Daremo Shiranai Densetsu ~Nippon no Tensai-tachi 2017~ , ha annunciato che sta pensando di girare il suo primo film d'amore,  ispirato al suo recente romanzo, Analog.  Kitano ha inoltre aggiunto: "L'ho scritto come film, ma ho provato a farlo come un romanzo".

Ma la dichiarazione che ha maggiormente stupito il pubblico giapponese è  che la nuova opera potrebbe essere un film di animazione! Infatti in passato il regista ha manifestato varie volte la sua antipatia per gli anime, ma la decisione sarebbe dettata dal timore che attori in carne e ossa non riuscirebbero a dare vita ai personaggi che i lettori si sono immaginati.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto