NipPop

Takeshi Kitano e la sua critica al cinema contemporaneo

11 Novembre 2014
Alessia Cimini


Il sito Screenweek riporta un’interessante intervista fatta a Takeshi Kitano, regista di Dolls (2002) e altri capolavori cinematografici, in occasione del Tokyo International Film Festival dove il maestro ha reso pubbliche le sue opinioni sul cinema giapponese dell’ultimo decennio.

Secondo quanto riportato dalla testata giornalistica, per Takeshi Kitano i giornali e le case di produzione tendono ormai a sottovalutare opere non firmate da grandi autori. Ha confessato di aver subito lui stesso un trattamento simile, prima di ricevere riconoscimenti in ambito internazionale.
Il maestro ha criticato al cinema contemporaneo la mancanza di novità: secondo lui infatti non si trovano più storie originali ma si preferisce attingere dal mondo dei manga e degli anime, per assicurarsi una buona fetta di pubblico e un buon successo di mercato. Ha confessato inoltre di non essere un grande amante dell’animazione e in particolare del lavoro di Hayao Miyazaki.
L’augurio che il regista lascia alla nuova generazione di cineasti è quello di “reinventare il cinema, trovando nuovi modi di espressione”.
 

Fonte: Screenweek

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto