NipPop

Taiko no tatsujin celebra vent’anni in modo strepitoso!

1 Marzo 2021
Margherita Delfrate

Il famoso gioco giapponese Taiko no tatsujincompie vent’anni in grande stile: eventi, competizioni e molto altro!

Oggi sono tanti i rhythm games che popolano il mondo dei videogiochi, ma in pochi possono vantare una così lunga tradizione. In effetti Taiko no tatsujin, prodotto da Namco nel 2001, popola le sale da gioco giapponesi da vent’anni.

Considerato il gioco giapponese per antonomasia, Taiko no tatsujin combina il passato con il presente: grazie alle sue playlists nipponiche diffonde una piccola parte di quella che è la cultura del Giappone. Per chi ancora non lo conoscesse, il gioco consiste nel suonare i tipici tamburi giapponesi, chiamati taiko, mentre personaggi in abbigliamento tradizionale saltano da una parte all’altra dello schermo a ritmo di canzoni J-Pop continuamente aggiornate secondo le tendenze del momento.

Gli ideatori non avrebbero potuto essere più entusiasti all’idea di creare una serie di eventi per festeggiare il ventesimo compleanno del gioco, e il successo ottenuto fino ad oggi. Il franchise è statocreato per stimolare alla competizione i giocatori spingendoli a memorizzare le tempistiche corrette, nota dopo nota, a raggiungere nuovi record e a alimentare lo spirito di condivisione grazie alla modalità party game. Proprio per questo è stato annunciato il Taiko no tatsujin World Championship 2021, un campionato mondiale che si terrà il 20 febbraio 2022, dove tutti i giocatori del mondo potranno competere per il primo posto.

Inoltre dal 21 febbraio 2021 è aperto il bando musicale attraverso il quale chiunque può presentare canzoni che potranno essere scelte per essere trasformate in una Taiko no tatsujin challenge.

Ma non finisce qui, negli ultimi giorni la fama del gioco anche sui social media ha aperto la possibilità di creare una versione mini-game sull’app di TikTok, che recentemente ha riconosciuto l’importanza dei gamers. Sarà sicuramente interessante vedere come la tecnologia di riconoscimento facciale usata dall’applicazione verrà utilizzara per suonare il tamburo.

Come se non fosse abbastanza, le versioni del gioco per Playstation 4 e Nintendo Switch saranno disponibili a un prezzo scontato fino ai primi giorni di marzo: se non l’avete già fatto vi consigliamo di correre in negozio e provare questo divertentissimo gioco!

 

E per coloro che sono già appassionati invece è in arrivo su YouTube il canale dedicato ai protagonisti del gioco, dove seguire le avventure del simpatico tamburo Don-Chan e dei suoi amici! 

Rimanete aggiornati insieme a noi su tutte le novità in uscita in questi giorni e, se volete iscrivervi al campionato mondiale, fatelo qui!

Fonte: Soranews24 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto