NipPop

Tagame Gengoroh tra gli ospiti di NipPop 2018, a Bologna il 18-19-20 maggio

28 Aprile 2018
NipPop Staff

Tagame Gengoroh sarà a Bologna il 18, 19 e 20 maggio ospite di NipPop 2018 – Borderlands: A-tipico Giappone.

Per la sua ottava edizione, NipPop 2018 si concentra da un lato sulle intersezioni fra sessualità, genere e appartenenza etnica nel quadro della cultura visuale, dai manga di Tagame Gengoroh, al cinema (di animazione e non), ai media, al recentissimo progetto di Graham Kolbeins Queer Japan, dall’altro sul gekiga, il manga alternativo per eccellenza, nato alla fine degli anni ‘50 come forma di ribellione al fumetto leggero e rivolto a un pubblico di giovanissimi che all’epoca andava per la maggiore.

Tra gli ospiti di quest’anno, NipPop è orgoglioso di annunciare un grande ritorno: dopo quattro anni, Tagame Gengoroh sarà ospite di NipPop 2018 – Borderlands: A-tipico Giappone. Artista e disegnatore di illustrazioni omoerotiche, sin dal 1986 pubblica su alcune riviste gay diversi lavori tra cui manga, illustrazioni e romanzi. A partire dal 1994 diventa uno scrittore a tempo pieno e collabora alla creazione e al lancio della rivista G-men (G-Project). Allo stesso tempo dà inizio a un progetto di ricerca, studio e rivalutazione dell'arte omoerotica giapponese del passato. È attivo anche in altri Paesi, tra cui Francia, America, Inghilterra e Germania. Nel 2015, durante la diciannovesima edizione del Japan Media Art Festival, organizzato dall’agenzia degli affari culturali del governo Giapponese, viene insignito dell'Excellence Price per il manga Il marito di mio fratello, pubblicato in Italia da Panini – Planet Manga nella traduzione di Simona Stanzani, anche lei ospite di NipPop 2018.

nippop.it | nippop-eventi.it

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto