NipPop

Scomparsa Sakura Momoko, creatrice della serie Chibi Maruko-chan

28 Agosto 2018
Leonardo Minore

La celebre autrice si è spenta a causa di un tumore al seno all'età di 53 anni.

Come si apprende da un comunicato del 27 agosto sul suo sito ufficiale, Sakura Momoko ci ha lasciati lo scorso 15 agosto. I funerali si sono tenuti in forma privata, con i soli parenti e gli amici più stretti.

                                                          

L'autrice, originaria di Shimizu, nella prefettura di Shizuoka, ha debuttato come mangaka nel 1984, ma è diventata famosa nel 1987 con la sua celebre serie Chibi Maruko-chan (ちびまる子ちゃん), pubblicata sulla rivista manga Ribon. L'opera, ispirata all'infanzia della stessa autrice, narra le avventure quotidiane della piccola Maruko e della sua famiglia. Nel 1990 ne è stato tratto un anime, diventato molto popolare sia in Giappone che all'estero, anche grazie alla fantastica sigla. Altra celebre opera dell'autrice è il manga surreale Coji-Coji, anch'esso adattato come anime.

                                                  

Toccanti anche le parole del caporedattore della rivista Ribon che, dispiaciuto per la prematura scomparsa della mangaka, confida nel ricordo dell'allegro e lucente sorriso della piccola Maru-chan.

La serie animata Chibi Maruko-chan, ancora oggi molto amata, come ha già annunciato il team di produzione, continuerà ad essere prodotta e trasmessa. Il modo migliore per omaggiare la sua autrice.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto