NipPop

Scarlett Johansson, protagonista di Ghost in the Shell

25 Ottobre 2014
Alessia Cimini

Grandi notizie per gli amanti di Ghost in the Shell.
La Dreamworks ha ottenuto da qualche mese i diritti sul famosissimo lavoro d’animazione di Masamune Shirō. Secondo il famosissimo sito Deadline, portale che si occupa di spettacolo e news cinematografiche, Scarlett Johansson (Lucy, The Avengers, Lost in Translation) è stata scelta per recitare nella nuova produzione come protagonista. Il ruolo era stato offerto inizialmente a Margot Robbie (The Wolf of Wall Street), che però è attualmente impegnata sul set di diversi lavori della Warner Bros.


La regia è assegnata a Rupert Sanders (Biancaneve e il cacciatore).
Anche Steven Spielberg, co-fondatore della Dreamworks, è entusiasta del progetto:
“Ghost in the Shell è una delle mie storie preferite e noi alla Dreamwork abbiamo accolto il progetto con grande entusiasmo.”

Fonte: Animenewsnetwork

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto