NipPop

Rilakkuma torna su Netflix in una nuova serie animata stop-motion!

4 Novembre 2020
Xhenida Doko

Unisciti a Rilakkuma, Korilakkuma, Kiiroitori e Kaoru nell’esplorazione di un parco divertimenti in chiusura in Rilakkuma’s Theme Park Adventure!

 


Nonostante la proliferazione di simpatiche mascotte in Giappone, Rilakkuma è riuscito a conquistare il cuore di grandi e piccoli, divenendo in poco tempo uno dei personaggi più amati e popolari.

 


 

Creato nel 2003 dalla San-X, deve il suo nome alla combinazione delle parole relax e kuma, termine giapponese per orso. Famosissimi in Giappone, Rilakkuma e i suoi amici hanno ispirato innumerevoli prodotti, dalla cartoleria scolastica all’abbigliamento e agli accessori per la persona, fino all’elettronica e agli utensili da cucina.
L’anno scorso i fan si sono mostrati entusiasti all’annuncio da parte di Netflix della serie d’animazione stop-motion intitolata Rilakkuma and Kaoru, sviluppata da Animation Studio Dwarf. La serie, composta da 13 episodi della durata di circa 12 minuti ciascuno, è stata trasmessa nell’aprile del 2019 e segue le vicende di Kaoru, una giovane impiegata che condivide il proprio appartamento con Rilakkuma, l’orsetta bianca Korilakkuma e l’uccellino giallo Kiirotori. Secondo le statistiche di Netflix Giappone, è stata la seconda serie più vista del 2019.


 


La scorsa settimana Netflix ha annunciato la produzione di una nuova serie originale, intitolata Rilakkuma’s Theme Park Adventure (Rirakkuma to yūenchi リラックマと遊園 地). Sarà composta da 8 episodi della durata di 10 minuti ciascuno e verrà trasmessa in oltre 190 paesi. La serie racconterà una giornata di avventure e di incontri, nella quale Rilakkuma e i suoi amici visiteranno un parco divertimenti sul punto di essere chiuso. La messa in onda è prevista per il 2021.

Fonte: SoraNews24

 

#mc_embed_signup{background:#fff; clear:left; font:14px Helvetica,Arial,sans-serif; }
/* Add your own MailChimp form style overrides in your site stylesheet or in this style block.
We recommend moving this block and the preceding CSS link to the HEAD of your HTML file. */

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto