NipPop

Ridere in giapponese: Dareka ga miteiru su Amazon Prime!

9 Settembre 2020
Federica Tosoni

Dareka ga Miteiru, la serie giapponese originale Amazon ideata da Kōki Mitani e Shingo Katori sarà disponibile dal 18 settembre.

Dal 18 settembre 2020 sbarca su Amazon Prime Video la nuova sitcom tutta giapponese intitolata Dareka ga miteiru, in inglese Somebody’s Watching, accessibile in oltre 240 paesi. La serie in 8 episodi è stata ideata e creata, in collaborazione con Amazon, da due nomi conosciuti e alquanto affermati dell’industria dello spettacolo giapponese: il cantante e attore Shingo Katori e il regista e sceneggiatore Kōki Mitani.
Ma il bello è che entrambi appariranno nella serie, nelle vesti di due personaggi comici, buffi e umoristici. Due al prezzo di uno. La comicità giapponese ha tutti i titoli per imporsi e competere con i grandi nomi dello spettacolo internazionale in materia di sitcom.

Il personaggio di Shingo Katori è un uomo goffo e imbranato, le cui peripezie attirano la curiosità della sorella del suo vicino di casa, che decide di filmarlo in segreto e di caricare il materiale video su YouTube per “promuoverlo”. Complice e rivale, il personaggio di Kōki Mitani.

Nel trailer potete vedere l’intero cast, che comprende altri noti attori giapponesi, comici e non.

 

Se non siete degli esperti di lingua e cultura nipponica, non preoccupatevi. La risata è assicurata, e una puntata di Dareka ga miteiru può fare da contorno a una serata spensierata sul divano, da soli o in compagnia. Kōki Mitani e Shingo Katori sono dei veterani in fatto di comicità: sono numerosi i loro lavori (commedie cinematografiche, spettacoli teatrali etc.) che hanno rallegrato e intrattenuto milioni di giapponesi e non solo. Katori ha parlato, in prima persona, con molto entusiasmo della serie. Nelle interviste invita il pubblico a guardare la serie, e si augura che possa far innamorare molti cuori.

Attenzione: per promuovere la serie, i primi due episodi saranno presentati in anteprima su YouTube e Twitter il 12 settembre. Tutti gli utenti possono impostare un promemoria per la premiere di YouTube oppure seguire direttamente la sitcom su Twitter. Mancano pochi giorni al grande evento.

Buona visione!

 

Fonte: Moshi Moshi Nippon

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“A Few Moments of Cheers” e la voglia di creare

In occasione dell’edizione di quest’anno del 24 Frame Future Film Festival di Bologna erano tanti i film di animazione degni di nota presenti all’interno della kermesse, ma A Few Moments of Cheers, nella sua anteprima europea, spicca tra di loro come un’ode alla figura dell’artista e alla difficoltà nel interfacciarsi con una società che vede sempre di più l’arte come un mezzo mercificato per il puro guadagno invece che un modo per esprimere i propri pensieri, le proprie emozioni e, soprattutto, la propria visione del mondo.

Leggi tutto

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto