NipPop

Ride or Die: tra pochissimo il film!

27 Febbraio 2021
Margherita Delfrate

 


Per tutti gli amanti dei film romantici e drammatici, in arrivo una novità imperdibile! Ride or Die sbarca su Netflix in tutto il mondo. 

La notizia è arrivata mercoledì, quando Netflix ha diffuso il trailer di Kanojo 彼女 (titolo originale) e ha annunciato che il film sarà disponibile dal 15 aprile 2021 in tutto il mondo. 

 

 

Per chi ancora non l’avesse capito: sì, si tratta del nuovissimo adattamento dello yuri manga Gunjō, scritto da Ching Nakamura a partire dal 2007 e raccolto in 3 volumi nel 2012. 

Composto da 36 capitoli, racconta una storia forte, quella di una donna che subisce violenza dal proprio marito ma che trova una via di fuga nella figura della sua amica e poi amante, che finirà per uccidere l’uomo; un gesto duro fatto con l’intento di provare il proprio amore. Inizia così per le due donne la fuga, caratterizzata da una lunga serie di vicissitudini: un’evasione condita da perdite e lutti, ma soprattutto dall’amore. Una lotta continua per sfuggire sia alla legge, che a un passato tormentoso e alle loro emozioni, che si riveleranno spesso incompatibili.  

Il manga è apparso per la prima volta sulla rivista Morning 2 di Kōdansha, dove sono stati pubblicati i primi 13 capitoli fino al 2009, quando da un momento all’altro è stato rimosso. Un anno dopo, nel 2010, è apparso sulla rivista Ikki, pubblicata dalla casa editrice Shōgakukan. 

Il regista del film è Hiroki Ryūichi: famoso nel genere soft porn dei pinku eiga, ha dimostrato di saper rappresentare con profondità autentica le donne e i problemi sociali che affliggono il Giappone odierno.  Nel cast del film figurano Kiko Mizuhara, giovane attrice che ricorderete dal film Norwegian Wood diretto da Tran Anh Hung, e Honami Sato: loro saranno le due protagoniste.  

In attesa dell’uscita del film, l’autrice ha reso disponibile gratuitamente il manga tradotto in lingua inglese sul suo sito.  

Correte a leggerlo! 

Fonte: animenewsnetwork.com 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto